Vi sono poche città dove lo spirito della montagna è così radicato come a Bergamo, e per questa ragione SALEWA ha deciso di installare nella Città dei Mille un proprio punto vendita.
Il SALEWA Store sarà un luogo d’incontro multisensoriale per tutti i bergamaschi appassionati di montagna (e non solo): da chi ama le semplici passeggiate agli atleti del sesto grado. Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza di Angelika Rainer, campionessa mondiale di arrampicata su ghiaccio.
Un punto vendita di grande impatto con un’area espositiva di 113 metri quadri disposti su due livelli dove l’intera offerta SALEWA punta sull’approccio multisensoriale messo a punto dall’azienda dell’aquila nera e valorizzato dalla presenza di quattro schermi televisivi che trasmetteranno emozionanti immagini alpinistiche. «Entrare e camminare nel nostro negozio sarà come vivere un’esperienza» ha sottolineato Coneglian durante la cerimonia di apertura.
Infatti, la forte innovazione introdotta nei SALEWA Store si basa sulla sensorialità come elemento caratterizzante del punto vendita: un ambiente armonioso sotto tutti i profili, dalle luci ai colori, dalla musica ai profumi, dal tatto al gusto, un’esperienza in grado di coinvolgere tutti i sensi. Toccare i materiali o i tessuti dei capi esposti trasforma il punto vendita in un luogo in grado di percepire la storia e la tradizione di SALEWA fatta di oltre 75 anni di pura montagna. Entrare in un SALEWA Store è per questo “vivere un’esperienza”.
Sensazioni vissute anche durante il vernissage alla presenza di Angelika Rainer, la climber altoatesina che nonostante la giovane età, vanta alcune preziose perle alpinistiche e due titoli mondiali di arrampicata su ghiaccio, e che a Bergamo ha un legame particolare. «Mi sento un po’ bergamasca di adozione grazie anche al mio fidanzato con il quale ho scoperto le montagne orobiche. Qui ho conosciuto tanti appassionati di arrampicata e alpinismo, ma anche semplici amanti delle attività a contatto con la natura – ha commentato Angelika – e sono convinta che anche gli amici bergamaschi siano contenti che nella loro città ci sia un punto vendita dove trovare tutto ciò che serve per vivere la montagna».
La scalata delle mura venete