Il parka, disponibile nelle due versioni uomo e donna, contiene infatti al suo interno un generatore di calore integrato gestito da un micro computer.
Il calore proviene da 3 superfici termiche: due posizionate nella zona lombare del dorso e l’altra immediatamente sotto il collo nella zona cervicale.
Per azionare il riscaldamento, è sufficiente premere un tasto del piccolo telecomando, da tenere sempre in tasca collegato alla spina centrale di cui è dotata la giacca.
Attraverso questo procedimento, le superfici termiche trasformano l’energia delle batterie in un piacevole calore che raggiunge in poco tempo la temperatura di
36-38 °C.
Il funzionamento è estremamente semplice e sicuro: grazie all’unità di controllo il riscaldamento può essere infatti interrotto in qualsiasi momento, mentre le batterie, che hanno durata di circa 2 ore, possono essere ricaricate in poco tempo per mezzo del caricabatteria in dotazione con la giacca.
Ideale in scooter, guardando le partite di calcio allo stadio, in città e in montagna, al lavoro e nei weekend…
Soprattutto senza rinunciare a un po’ di glamour femminile anche nelle fredde serate invernali: sotto il parka non più strati di stoffa, ma eleganti e impalpabili abiti da sera.
Semplici quanto d'effetto impattante, il beige e il salvia si rivelano i colori più In…
È tempo di sneakers, ma non un modello qualunque: punta tutto su queste 5 tipologie…
A volte basta poco per farci dire "lo voglio". Un ciondolo buffo, una forma carina,…
Il pigiama si sta trasformando in un capo di abbigliamento da sfoggiare in pubblico. Il…
Quando entri in un negozio, quante volte ti sei trovata a fronteggiare il "voglio comprare…
Serena De Ferrari è un volto che molti hanno imparato a conoscere grazie al suo…