Alla+fiera+di+Genova+ha+preso+il+via+%26%238216%3BAntiqua%26%238217%3B
sfilateit
/150140/alla-fiera-di-genova-ha-preso-il-via-antiqua-la-mostra-mercato-di-arte-antica/amp/

Alla fiera di Genova ha preso il via ‘Antiqua’

Published by

E’ in corso a Genova a Palazzo Doria, sede della Fondazione Carige, la diciottesima edizione di Antiqua-Mostra mercato d’arte antica in programma nel quartiere fieristico genovese sino a domenica 29 gennaio.

Antiqua 2012 si configura come un affascinante viaggio nell’antiquariato, in un mix di epoche e di stili con le proposte di sessanta selezionati antiquari dove i visitatori hanno l’opportunità di ammirare opere d’arte di assoluto valore. Un percorso espositivo che si snoda tra arredi, dipinti, sculture, tappeti, oggetti d’arte, argenti, gioielli e libri con una particolare attenzione ai pezzi più preziosi e ricercati della tradizione genovese e ligure, accolto in un elegante allestimento all’interno del padiglione Blu disegnato da Jean Nouvel, che coniuga le modernissime linee architettoniche della struttura con il fascino di un’immersione nel passato.

Ma Antiqua è quest’anno, con i “tè culturali”, anche un’occasione di incontro con personaggi della cultura e della tradizione genovese. I Rotary Club di Genova presentano la mostra “Costumi popolari genovesi, viaggio negli antichi mestieri attraverso i costumi popolari di inizio ‘800”: più di trenta litografie originali di Alessio Pittaluga, raramente esposte in modo così consistente, in cui saranno rappresentati numerosi personaggi intenti nella loro attività.

Inoltre, all’interno di Antiqua, è stata ricreata una vera e propria “sala da tè” dove si può partecipare a cinque incontri culturali a tema (gradite le prenotazioni laura.malavolta@fiera.ge.it tel. 010.5391245). Mercoledì 25 è previsto l’incontro con la scrittrice e psicoterapeuta Gianna Schelotto “Le donne e i miracoli del tempo”, venerdì 27 si parla di “Armonia in casa tra tessuti, colori, fiori e arredi” con la decoratrice d’interni Stefania Scalese; nel fine settimana spazio alle tradizioni con due incontri organizzati da “A Compagna”: sabato il presidente Franco Bampi interverrà su “Le origini e le curiosità della lingua genovese”, domenica 29 chiacchierata con Mirco Oriati e Rossana Rizzuto sul tema “Il rapporto tra Genova e Sicilia visto da una coppia genovese-palermitana. Il tè e i pasticcini saranno offerti da “Svizzera Ricevimenti – Villa Lo Zerbino”.

Recent Posts

La NO NO Line che tutte le donne over 40 dovrebbero conoscere. La spiegazione dell’esperto

Dopo i quarant’anni, il viso cambia direzione e certi errori di make-up diventano più evidenti.…

41 minuti ago

Simona Ventura rivoluziona il suo look per l’Isola dei Famosi: sobria, elegante e super affascinante

Simona Ventura, per il suo ritorno a L'Isola dei Famosi, ha sfoggiato un outfit meraviglioso,…

2 ore ago

Pantaloni ampi in georgette: il capo leggero e chic che userai giorno e sera (e che sta bene a tutte)

I pantaloni in georgette tornano protagonisti tra tessuti leggeri e tagli ampi che si adattano…

4 ore ago

Licenziato dal Met Gala: il caso assurdo del modello italiano che ha fatto il giro del web

Un accompagnatore troppo visibile, un video virale, e una chiamata improvvisa per annullare tutto: la…

6 ore ago

Non se n’è accorto nessuno, noi sì: l’attrice ai David ha palesemente copiato Elodie

Durante la 'notte degli Oscar italiana', un'attrice ha ben pensato di copiare niente poco di…

8 ore ago

Stanca di sembrare vecchia e rugosa, ma non osi cedere al botox? Ti do io la soluzione, ringiovanisce davvero

Il chirurgo può attendere: è arrivato il prodotto che ogni donna stava aspettando. Addio rughe…

12 ore ago