A+Firenze+%26%238216%3BLezioni+di+Design%26%238217%3B%2C+sette+incontri+con+i+maestri+del+settore
sfilateit
/152292/a-firenze-lezioni-di-design-sette-incontri-con-i-maestri-del-settore/amp/

A Firenze ‘Lezioni di Design’, sette incontri con i maestri del settore

Published by

A Firenze 'Lezioni di DesignA Firenze 'Lezioni di Design

A Firenze alle ore 18.30 inizierà il ciclo di ”Lezioni di Design”, sette incontri a ingresso gratuito con gli esperti di storia del design e personalità del settore al caffè Le Murate. Nel primo incontro verrà trattata la tematica della scuola di Weimar nata nel 1919 e chiusa dal nazismo a Berlino nel 1933, uno dei fondamenti del design del XX secolo, spesso riassunto con eccessiva semplificazione in formule come ”la forma segue la funzione”

”Lezioni di Design” è un’iniziativa organizzata dall’Isia di Firenze e da Selfhabitat, negozio di arredamento e progettazione d’interni. Nel corso degli incontri al caffè de Le Murate, sarà possibile ripercorrere la storia del design attraverso le dirette presentazioni di esperti e personalità del settore. Successivamente al Bauhaus, il 20 marzo, verrà trattata la tematica del design italiano del boom economico. Alberto Bassi esaminerà il cambiamento degli stili di vita in Italia e la trasformazione degli oggetti della quotidianità nel dopo guerra. I fratelli Castiglioni, Vico Magistretti, Marco Zanuso sono solo alcuni dei designer che hanno portato all’affermazione del “Made in Italy” in giro per il mondo. Alla “Generazione dei maestri”, è dedicata la terza conferenza in programma il 3 aprile, affidata a Giampiero Bosoni e a Giovanna Castiglioni. Dalla pop art della biennale di Venezia del 1974 allo sviluppo dei gruppi radicali, fino alla postmodernità della Biennale dell’80. Il quarto appuntamento, sarà l’occasione per ascoltare la storia dei movimenti degli anni Settanta direttamente dalla voce dei protagonisti Alessandro Mendini, Gianni Pettena e Gilberto Corretti.

Negli ultimi tre incontri l’attenzione si sposterà sulla contemporaneità e sui percorsi possibili per il design di oggi, dall’attenzione alle tecnologie fino alle tendenze dei giovani di produrre da se’, o con artigiani, i propri oggetti. Il ciclo di conferenze è organizzato da Selfhabitat, negozio di arredamento e progettazione di interni di viale de Amicis con l’Isia, Istituto Superiore per le Industrie Artistiche (direttore Stefano Bettega) e l’A/I/S/Design, Associazione Italiana Storici del Design, il cui presidente Vanni Pasca è anche il curatore del programma di lezioni.

Recent Posts

Con le mattonelle Versace il mio bagno adesso sprizza eleganza da ogni angolo: pavimenti d’eccezione mai visti sinora

Più che mai visti sinora, è la nuova generazione a non conoscerle, ma le mattonelle…

6 ore ago

L’ABITO corto di STRADIVARIUS in jeans è adesso la scelta più sexy di sempre: estate freschissima a meno di 40 euro

Ti innamorerai di questo abito rivelazione di tutta l'estate con la firma incredibile di Stradivarius:…

9 ore ago

Denti bianchissimi in pochi minuti: eviti il dentista e non spendi un capitale

Vuoi denti bianchi in pochi minuti senza andare dal dentista? Esiste una soluzione semplice e…

11 ore ago

Basta con i soliti piercing, Clara li usa così e lancia una nuova moda: è già virale

C'è più di un modo per utilizzare i piercing. Clara ne ha scelto uno molto…

12 ore ago

Non lo diresti mai, ma gli abiti delle sfilate di Beautiful non sono solo finzione (e hanno vinto premi!)

Chi pensa che le soap siano solo melodramma e sguardi intensi tra un close-up e…

14 ore ago

Vai ad una occasione importante ed un’altra si veste come te. È successo anche al MET GALA: gelo tra i giornalisti

Quando si parla di eventi importanti, come matrimoni o cerimonie di grande rilievo, c'è sempre…

16 ore ago