A Baselworld 2012 Seiko porta il nuovo orologio che riconosce autonomamente i fusi orari.
Una volta al giorno Seiko Astron riceve automaticamente il segnale orario e su richiesta si collega a quattro o più satelliti GPS in orbita attorno alla terra, fissando così la sua posizione e identificando il fuso e l’ora esatta.
Le lancette si regolano automaticamente sul fuso orario corretto con la precisione di un orologio atomico.
Il nuovo Seiko Astron è alimentato a energia solare e dotato di calendario perpetuo corretto fino a febbraio 2100, che gli consente di fornire un’indicazione della data sempre precisa tanto quanto quella dell’ora.
Un’orologio unico realizzato in sei referenze di cui una con cassa in titanio e ghiera in ceramica creata in edizione limitata di 2500 unità proprio in occasione della presentazione a Baselworld 2012.
Leggero tanto quanto robusto, il titanio della cassa è resistente come l’acciaio, ma con solo il 60% del suo peso. Il silicone dei modelli con cinturino è quattro volte più robusto dei precedenti fabbricati con questo materiale.
Le mode passano ma la qualità dura per sempre! Una crema nata negli anni '20,…
Rendi il tuo balcone perfetto per l’estate senza essere assediato dagli insetti, grazie a una…
Effetto Cenerentola(quando diventa principessa però) assicurato e un pizzico di sensualità che non guasta mai:…
Effetto pelle levigata e naturale? L’effetto blurring è la risposta: riduce imperfezioni e pori senza…
Elena D'Amario, durante la puntata di sabato di Amici, ha sfoggiato un outfit sorprendente, dai…
Fragranze che svaniscono troppo in fretta? Ecco perché il profumo dura poco e cosa incide…