Laura Biagiotti è l’ospite d’onore del “Premio Fregene” che si tiene sabato 4 luglio nell’Arena Fellini della località marittima alle porte della Capitale.
“Sono sempre stata appassionata di Arte, e quando nel 1988 insieme a mio marito Gianni Cigna mi sono imbattuta in una retrospettiva di Giacomo Balla nella Galleria Gnisci a Roma sono stata come <folgorata sulla via di Damasco>. Abbiamo incontrato le figlie, Elica e Luce Balla, preziose vestali dell’arte paterna, che ci hanno accompagnati in un affascinante e impegnativo percorso alla scoperta di Giacomo Balla. La passione si è trasformata in Collezione, con tema principale di ricerca la moda e le arti applicate. Dell’utopia futurista di trasformare il mondo, la moda era uno strumento fondamentale. In maniera molto lungimirante Balla, aveva individuato proprio nella moda il sistema più incisivo di penetrazione nel gusto contemporaneo, e già nel 1912 confezionava abiti futuristi. Il monito dei Futuristi è più che mai attuale: rompere gli schemi, in un contesto nel quale la velocità di omologazione è aumentata. La moda è l’ultima vera avanguardia in grado di compiere questa rivoluzione”.
Laura Biagiotti è stata la prima stilista a ricevere il premio “Premio Fregene – Una vita per la Moda”, nel 1994. Lavinia Biagiotti Cigna lo ha ricevuto nel 2005, ed è stata la prima volta che il Premio Fregene è stato assegnato a due generazioni del Made in Italy!
Benedetta Parodi ha ormai passato i 50 ma dalla sua pelle proprio non si direbbe.…
Persino il bagno può diventare chic e in linea con le tendenze primaverili grazie a…
Che dir se ne voglia Jessica Morlacchi ha lasciato un segno nella casa più spiata…
Le labbra perfette esistono, ma non sono quelle rigide e plasticose che si vedono ovunque.…
Le scarpe da barca non sono solo per chi va in mare. Negli anni hanno…
C’è un motivo se gli abiti cut out continuano a spopolare. Presentano un misto perfetto…