La+FuturModa+di+Laura+Biagiotti+al+Premio+Fregene+2009
sfilateit
/17629/la-futurmoda-di-laura-biagiotti-al-premio-fregene-2009/amp/

La FuturModa di Laura Biagiotti al Premio Fregene 2009

Laura Biagiotti è l’ospite d’onore del “Premio Fregene” che si tiene sabato 4 luglio nell’Arena Fellini della località marittima alle porte della Capitale.

La stilista presenta 10 abiti storici della “Balmoda”, realizzata nel 1996 ed esposta al pubblico in occasione due grandi mostre monografiche sulle opere della Fondazione Biagiotti Cigna: al Museo Puskin di Mosca e al Chiostro del Bramante a Roma. I capi sono come delle tele su cui sono ricamati ed intarsiati grafismi e geometrie ispirati alle opere di Giacomo Balla, di cui Laura Biagiotti è appassionata collezionista.
Le Futur-Donne di Laura celebrano il Centenario del Manifesto sul Futurismo indossando capi che riproducono motivi e tematiche dell’avanguardia reinterpretati in chiave contemporanea. E’ una collezione energizzante, liberamente tratta dalle idee di Balla che nel Manifesto del “Vestito antineutrale” propone un nuovo codice estetico fatto di abiti agilizzanti, dinamici, gioiosi, illuminanti, volitivi, asimmetrici.
Dopo la sfilata, le modelle formeranno un quadro che farà da cornice alla consegna del Premio speciale al Professor Fabio Benzi, uno dei maggiori studiosi dell’arte del Novecento italiano, per la monografia “Il Futurismo” edito da Federico Motta.

“Sono sempre stata appassionata di Arte, e quando nel 1988 insieme a mio marito Gianni Cigna mi sono imbattuta in una retrospettiva di Giacomo Balla nella Galleria Gnisci a Roma sono stata come <folgorata sulla via di Damasco>. Abbiamo incontrato le figlie, Elica e Luce Balla, preziose vestali dell’arte paterna, che ci hanno accompagnati in un affascinante e impegnativo percorso alla scoperta di Giacomo Balla. La passione si è trasformata in Collezione, con tema principale di ricerca la moda e le arti applicate. Dell’utopia futurista di trasformare il mondo, la moda era uno strumento fondamentale. In maniera molto lungimirante Balla, aveva individuato proprio nella moda il sistema più incisivo di penetrazione nel gusto contemporaneo, e già nel 1912 confezionava abiti futuristi. Il monito dei Futuristi è più che mai attuale: rompere gli schemi, in un contesto nel quale la velocità di omologazione è aumentata. La moda è l’ultima vera avanguardia in grado di compiere questa rivoluzione”.

Laura Biagiotti

Laura Biagiotti è stata la prima stilista a ricevere il premio “Premio Fregene – Una vita per la Moda”, nel 1994. Lavinia Biagiotti Cigna lo ha ricevuto nel 2005, ed è stata la prima volta che il Premio Fregene è stato assegnato a due generazioni del Made in Italy!

Redazione

Recent Posts

Le dicono tutti che sembra una ragazzina ed é vero: ecco cosa usa Benedetta Parodi, 1 solo prodotto

Benedetta Parodi ha ormai passato i 50 ma dalla sua pelle proprio non si direbbe.…

3 ore ago

Con IKEA anche il bagno di casa diventa chic e in linea con le tendenze primavera: le idee preziose a cui ispirarsi ORA

Persino il bagno può diventare chic e in linea con le tendenze primaverili grazie a…

11 ore ago

Jessica Morlacchi non solo vincitrice del GF ma anche dei look: l’abito scelto per la finale è non convenzionale su tutto(pure nel brand)

Che dir se ne voglia Jessica Morlacchi ha lasciato un segno nella casa più spiata…

14 ore ago

Corean Lips: l’effetto turgido ma naturale che tutte ricercano come il Santo Graal. Svelato il segreto (e non è la chirurgia)

Le labbra perfette esistono, ma non sono quelle rigide e plasticose che si vedono ovunque.…

16 ore ago

Abiti CUT OUT: eleganti, ma con un tocco sexy che non stona. I migliori su ZALANDO

C’è un motivo se gli abiti cut out continuano a spopolare. Presentano un misto perfetto…

21 ore ago