Il 27 settembre, in collaborazione con la Camera Nazionale della Moda Italiana, il “Forum of Culture and Art of Uzbekistan Foundation” (Fund Forum) ha presentato la sfilata speciale “GULI presents STYLE.UZBEKISTAN”.
Gulnara Karimova – rinomata fashion creator, designer dell’esclusivo brand GULI, ha creato l’evento asiatico più importante per quanto riguarda l’Arte e la Cultura – la settimana dell’arte Style.UZ. Sin dall’inizio, cinque anni fa, questo progetto è stato il palco per l’Arte Uzbeka e il trampolino per tutti i professionisti della moda, i designer, gli artisti, gli stilisti, i fotografi e i creatori che hanno avuto l’opportunità di perfezionare la propria esperienza e di mostrarsi al pubblico. E’ stata l’occasione per scambiare idee con addetti ai lavori, specialisti e brand internazionali come DSQUARED2, Guy Laroche, Revillon, Smalto e Ferraud, Chopard, Ines de la Fresange, Zaytsev, Takada Kenzo, Murabito e molti altri ancora. Tutti questi personaggi e brand hanno partecipato presentando le proprie collezioni o sono stati ospiti durante le precedenti edizioni di Style.UZ, diventando un punto di riferimento per i giovani talenti.
Visibilità internazionale, promozione dell’Arte e della Cultura Uzbeke all’estero sono gli obiettivi che il Fund Forum persegue. Giovani brand di moda e stilisti uzbeki guidati dalle famose collezioni GULI e dalla stilista Gulnara presentano oggi attraverso STYLE.UZBEKISTAN – la loro tradizionale e trendy visione della moda.
Dildora Kasimova
Madina Kasymboeva
Nargis Niyazova
Artem Drobishev
e
GULI (la collezione di Gulnara Karimova)
Un sottile e colorato filo di seta per ricordare la storia di un paese dalle tradizioni millenarie. Tra Arte e Moda, suggestioni antiche rinascono grazie alla nuova creatività degli stilisti uzbeki: sete tradizionali, tessuti preziosi, ricami di tradizione millenaria interpretati con straordinaria innovazione e freschezza.
Il ricavato delle vendite nelle 150 boutiques di tutto il mondo verrà destinato a scopo di assistenza e supporto per i giovani talenti uzbeki, attraverso l’associazione ‘Yangi Avod’ (Nuova Generazione) ora supportata anche da UNICEF.
Alcuni pezzi della collezione GULI for CHOPARD sono stati presentati a Milano durante la serata. Gulnara Karimova ha proposto infatti l’idea di organizzare una piccola asta di beneficenza, i cui proventi saranno destinati all’aiuto delle vittime del sisma che ha colpito la città de L’Aquila nell’Aprile di quest’anno. La popolazione uzbeka comprende appieno il dolore e la tragedia che un terremoto comporta avendo affrontato nell’Aprile del 1966 il sisma di Tashkent, la capitale del paese.
Il Fund Forum rappresenta il primo passo per la promozione e la valorizzazione dell’Uzbekistan in Italia. Il Fund Forum sarà impegnato in Italia per tutto il 2010 con un articolato programma di attività e iniziative culturali, artistiche ed economiche. A questo proposito, la prima tavola rotonda sulle opportunità economiche in Uzbekistan ha avuto luogo a Milano il 25 settembre 2009.
Questi eventi sono l’inizio di un vasto ed esteso programma finalizzato a mostrare il patrimonio artistico-culturale e le opportunità di cooperazione e collaborazione commerciale con la Repubblica Uzbeka, famosa per le antiche città leggendarie di Samarcanda, Bukhara, Khiva e altre ancora.