Installazione+Turris+Eburnea+di+Pasquale+di+Donato
sfilateit
/19068/installazione-turris-eburnea-di-pasquale-di-donato/amp/

Installazione Turris Eburnea di Pasquale di Donato

Nell’esile e trasparente Torre Littoria, oggi meglio conosciuta come Torre Branca, disegnata da Gio Ponti in occasione della V Triennale di Milano del 1933, Pasquale Di Donato presenta la sua prima installazione in uno spazio pubblico.

La struttura come quella di una torre che si eleva al centro di una città mondana come Milano, costituisce un osservatorio privilegiato e privato, uno spazio che permette all’individuo di elevarsi come uno stilita e di contemplare il reale in tutta la sua irrealtà quotidiana.
L’installazione consiste in spioncini posti alle finestre panoramiche della Torre Branca. Questi piccoli fori, presenti nelle porte d’ingresso di tutto il mondo, racchiudono in loro il magico potere di vedere, al di là, senza farsi vedere; di osservare il pianerottolo, di entrare nelle vite dei vicini di casa senza che se ne accorgano, ma permettono anche di sorvegliare un prigioniero o addirittura assistere ad un’esecuzione in una camera a gas, barricati dietro l’indifferenza di una porta chiusa.
Cosa è, chi è questa persona, oltre la piccola rappresentazione che accade davanti a chi interpreta? Chi è? E’ la tacita domanda rivolta dal Grande Spione all’immagine un po’ distante, distorta, attraverso il buco, con un’ottica grandangolare e unilaterale che impedisce a chi è guardato di guardare.
Però in questo caso, come già in un suo lavoro del 2005 Spioncino per porta in vetro, la barriera è trasparente, e lo scudo mette a nudo.
Questi “curiosi” oggetti permetteranno al visitatore di osservare la città da un nuovo punto di vista, dove il binomio fuori/dentro, mediante l’espediente dello spioncino, è annullato dacché il fuori è evidentemente, contemporaneamente dentro e non esiste più distinzione. E’ un fuori, un altro da sé, un altro mondo, così distante eppure così vicino.
Si tratta di un tutt’uno in cui non esistono limiti se non in chi li vede.
E il tentativo di guardare dallo spioncino sarà allora il tentativo di chi ancora cerca un limite o meglio una delimitazione delle due dimensioni.
Si tratta di un lavoro “al limite” anzi “sul” limite, come spesso per le opere di questo artista.
Pasquale di Donato,
è nato nel 1982, vive e lavora a Milano.
Ha conseguito la maturità Classica e si è laureato in Architettura e Interior Design presso il Politecnico di Milano,
con il massimo dei voti.
Ha frequentato gli studi di grandi maestri ed i suoi lavori fanno parte di alcune delle più importanti collezioni d’arte contemporanea.
Ha partecipato a diverse prestigiose esposizioni collettive internazionali come “Ecce Uomo” nel 2006 a Milano, in occasione della quale è stato anche scelto per realizzare un’opera come contenitore del catalogo in edizione numerata.
Nel 2008 è stato selezionato per occupare un atelier offerto da un generoso mecenate.
Questa con Volume! è la sua prima installazione.
Collabora inoltre con alcune gallerie in Italia e all’estero, e prossimamente inaugurerà a Milano una mostra personale.

Turris Eburnea

Torre Branca, Parco Sempione, Milano
Dal 28 ottobre 2009 al 2 novembre 2009
Orari: 10.30 – 13.00 / 16.00 -20.30 / sabato anche 21.30 – 24.00
Vernice 28 ottobre dalle ore 18.00 alle 24.00
Redazione

Recent Posts

Lilla, magenta e colori da fatina: sono le nuances di tendenza per le pareti del salotto targate 2025

Sono le nuances di tendenza più belle in assoluto per dare una ritinteggiata al salotto:…

5 ore ago

La mostra sui social ed è valanga di critiche per BELEN: tutta colpa di una BORSA ‘innocente'(ma non troppo)

Per nulla galeotta è stata questa borsa dall'aspetto innocente, ma che ha fatto scalpore sui…

8 ore ago

Il tonico miracoloso di Marilyn Monroe è ancora in commercio: ha più di 70 anni, ma è imbattibile sulla pelle

C’è un tonico che ha attraversato decenni senza cambiare: era il preferito di Marilyn Monroe…

10 ore ago

Altro che cappellino da baseball, il vero must have è questo e c’è per tutte le tasche

I tipici cappellini da baseball, così diffusi tra le donne, anche questa volta, stanno per…

11 ore ago

Diletta Leotta svela in diretta il segreto della sua pelle luminosissima: non è una crema

La nostra Diletta Leotta parla in diretta del trattamento che rende la sua pelle visibilmente…

13 ore ago

La camicia BOHO con ruches è il tocco di eleganza che manca nel tuo guardaroba. Le migliori 3 del momento

Eleganza leggera e spirito boho si incontrano in tre camicie con ruches che non passano…

15 ore ago