REPLAY+loves+ARTS+%26%238211%3B+part+2
sfilateit
/19115/replay-loves-arts-part-2/amp/

REPLAY loves ARTS – part 2

REPLAY loves ARTS –  Open Air Exhibition – Part 2

Prosegue con un’opera dell’artista francese Jean-Sébastien Lallemand, la mostra di artisti emergenti all’aria aperta sulla facciata di Ca’ Rezzonico a Venezia.
Prosegue il restauro della facciata del Museo del ‘700 Veneziano Ca’ Rezzonico, supportato e finanziato da Fashion Box, società titolare dei marchi Replay, Replay&Sons e We Are Replay. L’operazione si inserisce nell’ambito dell’iniziativa Imprenditori Illuminati “…near Venezia” lanciata da Fondaco in collaborazione con il Comune di Venezia.

Replay è da tempo impegnata nella promozione dell’arte sia attraverso iniziative dirette, sia attraverso l’attività svolta dalla Fondazione Claudio Buziol che ha la sua sede proprio a Venezia, e che è nata nel 2006 con l’obiettivo di sostenere in modo concreto i giovani nella realizzazione dei propri sogni e offrendo loro occasioni di visibilità.
Il progetto “Replay loves Arts” e l’Open Air exhibition, giunta ora alla sua seconda esposizione, si inseriscono in questo contesto. Il mega-billboard che protegge la facciata in restauro del noto Museo del ‘700 anziché essere occupato da una comunicazione pubblicitaria ospita ogni mese l’opera di un nuovo artista emergente selezionato dalla Fondazione Claudio Buziol. Dal 20 ottobre, dopo un mese dedicato a Collezione Privata #21 di Lucia Veronesi, il telo darà visibilità per altri 30 giorni all’opera dell’artista francese Seba Lallemand, fotografo, videoartista, grafico e illustratore. Oltre ad essere riprodotta sul telo esterno della facciata, l’opera sarà esposta nella sua forma originale anche all’interno del Museo.

Come avverrà per tutte le affissioni che si susseguiranno, al termine della permanenza mensile il telo del billboard – in linea con la filosofia di re-cycling di Replay – verrà riutilizzato per creare delle originali borse realizzate dalla Cooperativa Rio Terà dei Pensieri, costituita da detenuti e volontari, dando così all’intera operazione anche un risvolto sociale. Le shoppers saranno messe in vendita nel Replay Store di Venezia e andranno a finanziare l’attività della Fondazione Claudio Buziol.

Gli artisti che desiderano partecipare e proporre il proprio lavoro possono farlo semplicemente iscrivendosi al sito della Fondazione  – www.fondazioneclaudiobuziol.org – e caricando le loro opere nella Gallery attraverso l’opzione "join as artist".
Redazione

Recent Posts

2 COMPLETI di tendenza tra le donne spagnole: non sono impossibili da avere, li trovate da ZARA

Le donne spagnole sono sempre più un punto di riferimento per lo stile, e quest’anno…

3 ore ago

Camicie, magliette bianche e macchie di deodorante: la figuraccia estiva che puoi evitare così

Con l’arrivo dell’estate, lo ammetto, entro sempre in modalità allerta massima. Quello che davvero mi…

6 ore ago

Viso più tondo o più allungato? Cambia volto grazie a 4 trucchetti make up

Guardarsi allo specchio e desiderare un viso più armonioso è normale. A volte ci sentiamo…

8 ore ago

I tatuaggi sono sempre più richiesti, ma attenzione a quali scegli: di questi te ne pentirai sicuramente

Le persone che amano i tatuaggi sono sempre di più. Questi disegni, tuttavia, sono assolutamente…

9 ore ago

Brilla anche in spiaggia: il costume dorato glitter di CALZEDONIA è già un must dell’estate 2025

Brillare in spiaggia nell'estate 2025 è semplice con il costume dorato glitter di Calzedonia, il…

11 ore ago

Dimentica i soliti shorts: i bermuda lunghi sono il pezzo must della primavera estate 2025. Li ha anche Ilary

I bermuda lunghi dominano la moda primavera estate 2025: tagli moderni, materiali nuovi e il…

13 ore ago