Per il Natale 2009, i negozi Prada presentano in vetrina originali installazioni: sono i ‘Mini-Theaters’, teatrini in miniatura che riducono volontariamente lo spazio espositivo, esaltando il prodotto che diventa protagonista assoluto sulla scena.
Le scenografie sono definite da quinte in prezioso velluto, montate a contrasto. Le combinazioni di colore sono decise (bianco-rosa e rosa-ambra) o in nuance (oro-bronzo). Il pavimento in marmo a scacchi bianco e nero – un chiaro richiamo allo storico negozio Prada in Galleria Vittorio Emanuele II, Milano – anch’esso miniaturizzato, contribuisce a definire ulteriormente lo spazio della mini-scena.
Il tema del rapporto dimensionale tra scena e prodotto esalta l’esposizione per singoli articoli: tra questi, le borse in ‘saffiano fori’ e le calzature della collezione Prada Resort 2010.
Matrimoni, cerimonie e occasioni speciali: come trovare scarpe eleganti ma comode senza spendere troppo? Da…
I Labubu possono essere sostituiti da cinque alternative davvero carinissime. Si possono trovare facilmente e…
Il lino torna protagonista con camicie ampie, leggere ed eleganti perfette per l’estate. Ce ne…
Oggi esistono alternative valide ai capi originali: i cosiddetti "dupe" offrono qualità senza essere falsi,…
Il Goldenbrown è la nuova tendenza colore che unisce l’eleganza del castano con la luminosità…
Le mode passano ma la qualità dura per sempre! Una crema nata negli anni '20,…