La+donna+bandito+di+Antonio+Marras
sfilateit
/20800/la-donna-bandito-di-antonio-marras/amp/

La donna bandito di Antonio Marras

Ho pensato a Paska Devaddis donna bandito, donna mito costretta alla macchia suo malgrado. Coinvolta per amore nella famosa disamistade (faida) dei Corraine di Orgasolo del 1905 è la leggenda della donna virago, della vergine amazzone che fiera passava a cavallo in paese sfidando la fazione opposta e le forze dell’ordine. Morta di tisi e di stendi dovuta alla vita randagia che conduceva viene riportata dai banditi, compagni di vita, nottetempo in paese rivestita del suo abito da sposa, abito che mai indosserà. QUello che mi interessa e’ sottolineare il contrasto fra la dolcezza mite di Paska e la forza bruta tipica dei balentes. Fra la femminilità innata e il rigore maschile imposto. Tra il romanticismo e il rustico,tra il decoro e la severità.

Lei si abbiglia con cappotti maschili rattoppati con inserti di pelliccia cosi vitali per affrontare le notti all’addiaccio. Cappotti trovati, smontati e ricuciti su misura di donna, esile e minuta. Pellicce, una volta importanti e ridondanti, ora scomposte e riassemblate per necessità e forse per diletto. Indossa gioielli preziosi e importanti a testimoniare l’appartenenza al suo uomo, obbligato a essere bandito e incarcerato ingiustamente.
Gioielli sardi, metallerie, pizzi, orpelli che identificano, che testimoniano "Sono io Paska, la donna di Corraine".
Fiera amazzone che cavalca per le campagne, foreste e dirupi Paska si veste di dolci abiti di pizzo Chantilly e di devorè preziosi. Abiti che nascosti si insinuano da grandi mantelle enormi e avvolgenti che copronno e difendono dal freddo e dai pericoli. Oppure si veste a strati Paska, donna che vaga senza ormai casa, porta tutto addosso. Cappa, maglia over, gonna a pieghe, gilet e guanti tutto addosso, unico tesoro materiale che ormai possiede.
Tanti tweed, chevron, jacquard, panno double, velour, lane cotte infeltrite, lane con cimosa rigata. Gessati melanges, sale e pepe, ottaman lurex, spinati double mohair, broccati tappezzeria, fil coupè fluidi, jacquard geometrici, devorè tor sur ton e dipinti a mano.
Palette polverosa dei grigi più touche di corallo e verde salvia. Ancora l’avorio insieme al nero, tanto nero.
Le pellicce e i cappotti sono pezzi unici. Capi originali vintage recuperati e ricostruiti.
Antonio Marras
Redazione

Recent Posts

Occhiali Havana: dall’ufficio al week-end portali sempre con te e abbinali con il tuo stile così

Gli occhiali da vista o da sole con montatura Havana sono perfetti per chi cerca…

2 ore ago

Il mascara preferito dalle Vip costa un occhio della testa: ho trovato il Dupe perfetto a meno di 4 euro

Un buon mascara ci salva in tutte le situazioni: un tocco sulle ciglia e siamo…

8 ore ago

Con la macchina caffè ARIETE ispirata a CAPRI la tua cucina diventa un salone d’esposizione chic: molto più di un elettrodomestico

Molto più di un semplice elettrodomestico, con la macchina caffè di Ariete ispirata a Capri…

16 ore ago

LUISA SPAGNOLI rilancia la gonna TUBINO ed è subito bon ton per un look maturo ma molto moderno

Donne d'Italia, vi consigliamo di puntare gli occhi sulla gonna tubino di Luisa Spagnoli: affascina,…

19 ore ago

Ho trovato un modo per riapplicare la protezione solare senza rovinare il trucco (e funziona davvero)

Riapplicare la protezione solare durante il giorno senza danneggiare il trucco è possibile. Ti dico…

21 ore ago