Estetiste, lime e pietra pomice, erano queste le antiche tecniche con cui si curavano i piedi.
Considerata una delle parti del corpo più sensuali e femminili, i piedi soprattutto in estate, magari con un bel sandalo gioiello, meritano attenzione e cura. Uno smalto ben steso e un colorito leggermente abbronzato fanno la sua parte, ma uno dei segreti per avere dei piedi da fata, morbidi e setosi, è la Fish Therapy!
La nuova modalità di pedicure, fa si che al piacere dei piedi ben curati, si aggiunga anche un lieve massaggio, che rilassa totalmente i sensi. Su una comoda poltrona, ci si puo’ abbandonare e lasciare il caos cittadino, per 20 minuti di total relax.
I pescioli in questione hanno il nome di Garra Rufa, diffusi in Siria e Giordania, il loro habitat è nelle acque dolci di stagni, lagune e fiumi. Si cibano di alghe e detriti di altri pesci. La Fish Therapy, consiste nell’immergere piedi o mani, all’interno di grandi acquari, oppure in delle vaschette con dentro i simpatici pesciolini, a seconda del centro benessere.
Si nutrono di “pelle morta“, duroni e calli, non è esattamente un bel vedere, ma il risultato è decisamente fantastico! L’azione che svolgono è miracolosa e la sensazione che si avverte è quella di una forte leggerezza, aiutando la circolazione e l’ossigenazione degli arti.
Il prezzo è davvero modico, dai 15 euro per la manicure, ai 20 euro per la pedicure, con una durata di 20 minuti di sano anti-stress!
Nancy Malfa
Le tendenze tappeti 2025 parlano chiaro in fattore stile, materiale e colori: tutti vividi e…
Con l'arrivo delle giornate più calde, è inevitabile pensare ai capi estivi che tanto ci…
Questi tre articoli sono perfetti per la festa della mamma. Si tratta di piccoli doni…
Pensavamo che il marrone fosse un colore da lasciare nell’armadio fino a ottobre, ma un…
Se pensi che una T-shirt bianca valga l’altra, forse è il momento di rivedere l’armadio.…
Punta ora su questi frutti di stagione e dimagrire sarà davvero semplice: puoi farne una…