Nell’era della tecnologia, il mondo sembra girare intorno alle manie del momento e affrontando tale discorso, non si può non citare il famoso “selfie”.
Nato dalla voglia d’egocentrismo, più che dalla passione per la fotografia, l’autoscatto, ormai è entrato a far parte del quotidiano. Social Netwoork come Instagram, ne hanno fatto parte integrante della famosa app, dove esibire se stessi o l’esercizio fisico di turno e ciò che si mangia, sembra diventato ormai normalità.
L’inconveniente del selfie, è la lunghezza degli arti, che in modalità autoscatto, permettono di inquadrare solo il viso o metà corpo, molto spesso con tanto di braccio visibile e antiestetico.
Altre volte si ricorre allo specchio, ma il flash non gli è amico e se non si trova il corretto gioco di ombre e luce, è meglio mettere via il cellulare. Tra le ultime proposte in grado di risolvere il problema, troviamo al primo posto le cover di Sticko.
Innovative e colorate, possiedono una ventosa capace di supportare il cellulare in qualsiasi superficie, che sia vetro o plastica. Una genialata, che permette con la massima comodità di ampliare l’inquadratura ed ottimizzare video e foto, evitando l’effetto mezzo busto! Disponibili sul sito, a partire da 16,90 euro.
Nancy Malfa
Persino il bagno può diventare chic e in linea con le tendenze primaverili grazie a…
Che dir se ne voglia Jessica Morlacchi ha lasciato un segno nella casa più spiata…
Le labbra perfette esistono, ma non sono quelle rigide e plasticose che si vedono ovunque.…
Le scarpe da barca non sono solo per chi va in mare. Negli anni hanno…
C’è un motivo se gli abiti cut out continuano a spopolare. Presentano un misto perfetto…
I fiori sono parte integrante della moda. Non servono solo per adornare le case, ma…