Rimuovere un tatuaggio senza rischi con il Laser
Le ragioni sono molteplici: c’è chi decise di farlo per ricordare un periodo importante della propria vita, un amore eterno che non si è rivelato tale, un tribale sexy che con l’età è diventato osceno o un disegno che col tempo ha stancato. Ma come rimuoverlo?
Gli specialisti affermano che la rimozione del tatuaggio può esser realizzata in due modi, sia chirurgicamente sia grazie al Laser.
Per queste ragioni gli studi e la tecnologia medica sono riusciti a trovare una soluzione piĂą sicura e meno invasiva: il Laser.
Tatuaggi che non sono stati effettivamente rimossi da altri trattamenti o attraverso rimedi casalinghi possono rispondere bene alla terapia laser fornire se i trattamenti precedenti non hanno causato eccessive cicatrici.
Ma come agisce il Laser?
La rimozione avviene in più sedute, dalle 3 alle 15, ciò dipende da molti fattori quali la grandezza, i colori, il tipo di pigmento e la profondità del tatuaggio.
Il laser, ad oggi, è il metodo più efficace e sicuro ma è importante ricordare che i risultati dipendono dal tipo di tatuaggio, dal tipo di laser che viene utilizzato e dalla competenza dello specialista. Se il trattamento è stato eseguito correttamente, la pelle tornerà al colore originale priva di cicatrici.
Diffidate dal metodo Skinial che consiste nell’iniettare un liquido a base di acido lattico sotto pelle che indurebbe il rigetto naturale dell’inchiostro cancellando quindi il tatuaggio.
Il verde salvia è ovunque nell’estate 2025: abiti, accessori e dettagli beauty scelgono questa sfumatura…
Quando il caldo si fa sentire, anche il vestito più bello può farci penare. Qui…
Ogni estate ci ricaschiamo. Guardiamo le vetrine o scrolliamo online, vediamo un costume che ci…
Annalisa, dopo aver detto addio al look mannish, ha deciso di tornare alle origini con…
Scopriamo insieme come saranno le camicie per l'estate 2024 in versione uomo, non solo lino…
Non serve essere esperte per capire che il trucco occhi pastello è più facile e…