I+benefici+del+t%C3%A8+verde%3A+7+ragioni+per+berlo%21%21
sfilateit
/226531/7-ragioni-per-bere-verde/amp/

I benefici del tè verde: 7 ragioni per berlo!!

Published by

Il tè verde, un infuso pieno di proprietà terapeutiche. Ampiamente utilizzato in tutta l’Asia, ha origine in Cina, paese in cui era utilizzato come vera medicina per migliaia di anni. Questa bevanda ha un gran numero di usi: dall’abbassamento della pressione del sangue, all’aumento del metabolismo, nonché alla perdita di peso. Il tè verde, rispetto al tè nero, presenta molti più effetti benefici dato che nel tè verde  non abbiamo fermentazione. Per questa ragione il tè verde mantiene la sua azione antiossidante. Cinque tazze al giorno aiuterebbero il nostro organismo a funzionare meglio e ad aumentare le difese immunitarie; per non subire gli effetti diuretici per tutta la giornata, è possibile anche utilizzare un integratore a base di tè verde.

Vi presentiamo 7 ragioni per includerlo nella vostra dieta.
1- Perdita Di peso
Data l’imminente prova costume, al primo posto troviamo uno dei benefici del tè verde: l’aumento del metabolismo e la successiva perdita di peso. Questo è possibile grazie al polifenolo presente nel tè verde che lavora per intensificare i livelli di ossidazione dei grassi.

2- Regola il livello di glucosio

Bevanda ideale per i diabetici, poiché rallenta l’aumento della glicemia dopo aver mangiato , regolando i livelli di glucosio. Questo può evitare picchi elevati di insulina e il deposito di grasso.

3- Previene malattie cardiovascolari
Test clinici hanno rivelato che  questa bevanda tè verde agisce sul rivestimento dei vasi sanguigni , aiutandoli a mantenersi rilassati e molto più in grado di resistere a cambiamenti nella pressione sanguigna. Inoltre i polifenoli proteggono contro la formazione di coaguli , che sono la causa principale di infarti .

4- Colesterolo
Il tè verde riduce il colesterolo cattivo nel sangue e migliora il rapporto tra colesterolo buono e colesterolo cattivo .

5- Depressione

La Teanina è un aminoacido naturale presente nelle foglie del tè. Proprio questa sostanza è capace di fornire un effetto rilassante e tranquillizzante, una caratteristica molto particolare e rara per un tè.

6- Antiage
Il tè verde può anche aiutare con i segni del tempo.  Grazie alle sue proprietà antiossidante e anti- infiammatori . In più, recenti studi hanno dimostrato che il tè verde applicato localmente possa ridurre i danni del sole.

7- Anti-virale e anti-batterico

Le catechine del tè sono forti agenti antibatterici e antivirali, efficaci per il trattamento di stadi febbrili, influenzali, e perfino capaci di prevenire il cancro all’esofago.

Recent Posts

Orecchini invisibili e catenine leggere: i gioielli che fanno la differenza (senza peso)

Catenine sottili, mini orecchini e dettagli luminosi: i nuovi gioielli dell’estate si ispirano all’idea di…

2 ore ago

Minimal, chic e sempre in ordine: cosa serve davvero per lo stile “clean girl”

Prima di TikTok, prima di Pinterest, lo stile clean girl esisteva già. Lo trovavi in…

3 ore ago

Dopo ben 31 anni il famoso CK One si rinnova: la nuova era del profumo è pronta a conquistare anche la Gen Z

Il ritorno di CK One con una nuova fragranza intensa celebra trent’anni di profumo unisex,…

5 ore ago

Capelli morbidissimi con 3 euro: questa maschera non ha rivali, è la migliore

Bastano 3 euro per avere capelli come non li hai mai avuti: morbidissimi, idratati e…

9 ore ago

Tendenza lino anche in casa: tende, lenzuola e dettagli

Il lino è uno dei tessuti di tendenza anche per la casa e non solo…

17 ore ago

Gonne midi e maxi: modelli e abbinamenti furbi per l’estate 2025

In vista dell'estate del 2025 potete provare gonne midi e maxi per un abbinamento che…

20 ore ago