Il+Ribes+Nigrum+e+le+sue+molteplici+propriet%C3%A0
sfilateit
/226767/ribes-nigrum-sue-molteplici-proprieta/amp/

Il Ribes Nigrum e le sue molteplici proprietà

Il Ribes Nigrum e le sue molteplici proprietà.

Ottimo per adulti, bambini e animali, sia per le allergie che per il nostro benessere generale.

Il ribes nero è una di quelle straordinarie piante di cui s’impiegano varie parti e si hanno perciò diverse attività terapeutiche. Il suo uso più comune è quello sotto forma di gemmoderivato o macerato glicerinato. Questa è una preparazione erboristica liquida, ottenuta dai tessuti embrionali freschi della pianta, come germogli, boccioli, radici, linfa, semi, in una miscela di acqua, alcol e glicerina. Per le sue proprietà terapeutiche note già agli erboristi del passato, questa pianta viene coltivata in maniera specifica da più di 400 anni, tanto che John Gerarde ne descrive nel 1597 nel suo Generall Histoire of Plantes le sue proprietà medicinali, e successivamente soprattutto grazie ad un trattato del 1712 di P. Bailly da Montaran assume fama di “panacea universale” contro svariati mali, soprattutto per quanto riguarda le sue proprietà diuretiche, antinfiammatorie e antireumatiche.

Dunque, anche se tutti noi il Ribes per i suoi buonissimi frutti, anch’essi ricchi di vitamine necessarie per la salute, in realtà tutta le parti della pianta sono utile al nostro benessere. Ma vediamo nel dettaglio, tutte le proprietà del Ribes Nero.

Azione antinfiammatoria – antidolorifica – antiallergica
Il ribes nigrum è da molti considerata una pianta “cortison-like”, cioè una pianta con proprietà ed attività cortisono-simili. Tale proprietà è legata alla capacità di alcune sostanze in esso contenute di stimolare la corteccia surrenalica a produrre steroidi, con l’evidente vantaggio di avere tutti gli effetti che un surplus cortisonico può dare, evitando al contempo gli effetti collaterali che un cortisone di sintesi può invece arrecare. Utile sia per gli adulti, i bambini e anche per i nostri amici a quattro zampe, in quei casi di allergie croniche, malattie autoimmuni e infiammazioni neurologiche.
Azione antinvecchiamento

Per molti non sarà una novità, ma è bene ricordare che il ribes sia come frutto che in particolare nella forma di estratto, cela  importanti capacità antinvecchiamento, grazie ai flavonoidi, alle antocianidine e alle vitamine antiossidanti in esso contenute. Da non dimenticare anche l’apporto dato dall’elevatissimo contenuto in Vitamina C, da molti considerato l’antiossidante naturale per eccellenza.

Azione diuretica

Le foglie di ribes nero essiccate e preparate come decotto, vengono utilizzate da sempre come diuretico con buoni risultati. A questo pare contribuisca l’elevato rapporto sodio/potassio rilevato sia nelle semplici foglie che nei decotti.

Insomma, passiamo in erboristeria per comprare le gocce di ribes nigrum o le foglie essiccate, ma facciamo anche una bella scorpacciata dei suoi buoni frutti sotto forma di macedonia.

Di Raffaella Ponzo

Redazione

Recent Posts

Né biancolatte o J’adore ma PROFUMI ZARA primaverili incantevoli: valgono 100 ma spendi solo 20 euro

Nessun profumo costoso, ma con una semplice banconota da 20 euro(con tanto di resto in…

22 minuti ago

Ciglia corte e senza volume: la soluzione che cambia tutto in pochi giorni

Ogni mattina davanti allo specchio, a mettere mascara come se non ci fosse un domani,…

2 ore ago

Capelli folti e luminosi grazie al rosmarino, ma se fai questo mandi tutto all’aria: i rischi sono enormi

Quando si usa l'olio di rosmarino per i capelli, non bisognerebbe mai fare questo. Si…

3 ore ago

Unghie in primo piano: non grazie allo smalto ma ai gioielli. La tendenza più cool per la bella stagione

Ogni estate ci riempiamo le dita di anelli, magari anche troppi. Li abbiniamo ai vestiti,…

5 ore ago

7 Outfit dalle tinte pastello che ti fanno innamorare: dal casual al classy, sarai sempre perfetta

I toni pastello sono da sempre un must in primavera. Ogni anno, appena arriva il…

7 ore ago

In America la chiamano angel cake ed è soffice soffice come una nuvola: il weekend sarà dolcissimo

Scopri con noi la ricetta della angel cake, un dolce americano di una bontà e…

9 ore ago