L’elisir di lunga vita esiste? Secondo una ricerca condotta dallo scienziato Valter Longo,direttore dell’Istituto di longevità della University of Southern California, SI.
Come funziona?
In pratica quattro giorni di astinenza da cibo, sotto stretto controllo medico, rinforzerebbero il sistema immunitario, regalando ottimi risultati.
Ma guardiamo ai dati scientifici.
Sia nei topi, che negli uomini ( la sperimentazione si è basata su uno studio di sei mesi su volontari,e prevedeva l’astinenza da cibo per 4 giorni al mese) , lunghi periodi di digiuno hanno abbassato sostanzialmente il livello dei globuli bianchi, e di conseguenza si è innescato un “cambiamento rigenerativo” delle cellule.
Lo studio sembra confermare la tesi di Umberto Veronesi secondo cui un giorno di digiuno al mese puo’ aiutare a prevenire il cancro.
Nello specifico, il digiuno prolungato riduce l’enzima PKA, ovvero il potenziale di una cellula di svilupparsi in altri tipi di cellula.
Il digiuno prolungato, inoltre abbassa i livelli del IGF-1, un ormone collegato a invecchiamento, progressione dei tumori e rischio di cancro.
Non solo , nelle terapie invasive, pare che lo studio suggerisca che il digiuno può mitigarne alcuni degli effetti.
In Sicilia, precisamente a Catania, troviamo un piatto a base di pesce semplice semplice chiamato…
Classe 1965, Leone di segno e leonessa nello spirito, fisico statuario e pelle perfetta: il…
Semplici quanto d'effetto impattante, il beige e il salvia si rivelano i colori più In…
È tempo di sneakers, ma non un modello qualunque: punta tutto su queste 5 tipologie…
A volte basta poco per farci dire "lo voglio". Un ciondolo buffo, una forma carina,…
Il pigiama si sta trasformando in un capo di abbigliamento da sfoggiare in pubblico. Il…