Tatuaggi+al+sole%26%238230%3B.come+fare%3F
sfilateit
/230609/tatuaggi-sole-come/amp/

Tatuaggi al sole….come fare?

Sono quasi 7 milioni gli italiani che hanno scelto di disegnare un tatuaggio sulla propria pelle.

Una vera e propria mania, tanto che dai mitici tribali degli inizi, oggi alcuni sono vere e proprie opere d’arte.
Quasi una mappa che parla di noi, in alcuni casi un vero e proprio racconto!
Ma come comportarsi in tempo di vacanze?

I tatuaggi non sono pero’ esenti da rischi… mai, a volte provocano bruciori, allergie ed eczemi, fino a vere problematiche della pelle.

I rischi aumentano ancora di piu’ se li esponiamo ai raggi UV.
A dirlo sono studi condotti dall’unità opertiva di ermatologia dell’istituto Clinico Humanitas di Rozzano.

A spiegarlo è il professore Marcello Monti, che intervistato dal Corriere,  mette in allerta su possibili problemi alla pelle.

Stando agli studi condotti,” i tatuaggi al sole preoccupano i medici a causa di alcuni pigmenti tossici con proprietà fotosensibilizzanti.”

In pratica, solo una parte della quantità del liquido utilizzato per realizzarli si fissa nei macrofagi ( le cellule del derma) per formare il disegno che rimarrà indelebile sulla pelle, il restante , invece, verrebbe riassorbito dalla circolazione linfatica, rimanendo così imprigionato “a vita” nel nostro organismo.

I piu’ delicati sono quelli a tinte forti, come il nero , il blu elettrico ed i rossi intensi, perchè attraggono maggiormente i raggi del sole, che, non potendo disperdersi surriscaldano la cute, facendola soffrire.

Il consiglio? Coprire la parte tatuata, con bende o fasce, soprattutto nelle ore piu’ calde della giornata, ovvero tra le 11 e le 16.

Il vero nemico resta il rischio tumore della pelle, anche perchè le macchioline scure di allarme spesso si confondono con il colore stesso del tatuaggio e non vengono notate subito.
Anche qui il consiglio è rivolgersi ad un dermatologo appena notate qualcosa di anomalo sulla pelle, oppure al rientro, anche solo come controllo scrupoloso non sarebbe male fissare una visita dal medico.

Esistono poi creme appositamente studiate per proteggere ulteriormente le zone tatuate, ce ne sono differenti sul mercato e possono essere acquistate direttamente nei centri di bellezza e salute e nelle farmacie.

Prestare qualche attenzione in piu’ deve essere la regola in estate.

Redazione

Recent Posts

Dupe aspirapolvere Dyson, questo ha le stesse prestazioni, ma costa la metà: persino a ricarica rapida

Un fenomenale dupe aspirapolvere Dyson, con questo risparmi il doppio e le prestazioni sono comunque…

7 ore ago

I TACCHI a SANDALO quest’anno incontrano le PIUME per un piede esagerato e chic: l’effetto plume piace e conquista

L'effetto plume quest'anno è tutto sulle scarpe per un piede esagerato sì, ma super chic:…

10 ore ago

Minimalismo chic: come l’hair cuff sta ridefinendo lo stile dei capelli e non solo. Provare per credere.

Ricordate quando i cerchietti e i frontini dominavano il mondo dei capelli? Erano ovunque, da…

12 ore ago

Addio all’oversize, il nuovo look di Sangiovanni spiazza tutti: elegante, glamour e un po’ principino

Sangiovanni ha annunciato il suo ritorno con un look decisamente insolito. I fan sono rimasti…

13 ore ago

Lusso accessibile: 5 borse iconiche che elevano il tuo stile senza svuotare il portafoglio

A volte guardi una borsa in vetrina e pensi che è proprio quella adatta a…

15 ore ago