Il tempo in cucina è importante, soprattutto se sei un grande chef, e così il binomio orologi e volti noti dell’Alta cucina decolla.
Carlo Cracco ama gli orologi da sempre, solo a metà settembre è diventato ambasciatore Richard Mille .
Nuovo partner della famiglia Richard Mille, Carlo Cracco indosserà un orologio RM11-01 Flyback Cronograph Roberto Mancini con timer di conto alla rovescia dei 60 minuti, totalizzatore delle 12 ore e calendario annuale con cassa in titanio, un materiale estremamente resistente alle sollecitazioni meccaniche e alle alte temperature tipiche delle cucine.
“Sono particolarmente affascinato dagli orologi, – afferma lo chef – per lo più complicati e la misurazione dei tempi in cucina è fondamentale. Inoltre tra acciai, marmi, spigoli e vapori, le insidie sono all’ordine del giorno! Ecco perché serve più che mai un segnatempo solido ed affidabile e sono certo che questo modello di Richard”.
Passando poi dal pluripremiato Ilario Vinciguerra che è testimonial di TCM, azienda italiana che opera da generazioni nel mondo delle lancette.
Vinciguerra indosserà il Milano 44 tricolore di TCM, una scelta per nulla casuale!
Ilary Blasi ha lanciato una tendenza che non passa inosservata: una manicure discreta, ma decisamente…
Settembre ha amato indossare questo outfit durante l'ultimo Festival di Sanremo: è proprio il suo…
Chi non ama un buon profumo? Non solo sulla pelle, ma in ogni angolo del…
La maglietta a righe, quella che tutti abbiamo nel nostro guardaroba, è da sempre un…
La salsa guacamole più facile e veloce di sempre, si fa tutto nel mixer e…
Ormai avevo perso le speranze di trovare un gloss che durasse tutto il giorno: invece…