Gli+orologi+sono+sempre+piu%26%238217%3B+al+polso+dei+grandi+Chef
sfilateit
/234500/gli-orologi-sempre-polso-dei-grandi-chef/amp/

Gli orologi sono sempre piu’ al polso dei grandi Chef

Il tempo in cucina è importante, soprattutto se sei un grande chef, e così il binomio orologi e volti noti dell’Alta cucina decolla.

Si parte da Carlo Cracco che  è considerato da molti come uno dei maestri della cucina italiana contemporanea con al suo attivo 2 stelle Michelin, 3 forchette Gambero Rosso così come 18,5/20 per la guida de L’Espresso.
Una vita di successi importantissimi e dal 2012 ad oggi Carlo Cracco è Chef Patron del Ristorante che porta il suo nome.
E’ diventato inoltre un volto popolare della televisione italiana ricoprendo la figura di giudice del noto reality Masterchef Italia e di Hell’s Kitchen Italia.

Carlo Cracco ama gli orologi da sempre, solo a metà settembre è diventato ambasciatore Richard Mille .

Nuovo partner della famiglia Richard Mille, Carlo Cracco indosserà un orologio RM11-01 Flyback Cronograph Roberto Mancini con timer di conto alla rovescia dei 60 minuti, totalizzatore delle 12 ore e calendario annuale con cassa in titanio, un materiale estremamente resistente alle sollecitazioni meccaniche e alle alte temperature tipiche delle cucine.

Carlo Cracco nuovo partner di Richard MilleCarlo Cracco nuovo partner di Richard Mille
“Sono particolarmente affascinato dagli orologi, – afferma lo chef – per lo più complicati e la misurazione dei tempi in cucina è fondamentale. Inoltre tra acciai, marmi, spigoli e vapori, le insidie sono all’ordine del giorno! Ecco perché serve più che mai un segnatempo solido ed affidabile e sono certo che questo modello di Richard”.

Passando poi dal pluripremiato Ilario Vinciguerra che è testimonial di TCM, azienda italiana che opera da generazioni nel mondo delle lancette.

Ilario, classe 1985, ha una carriera ventennale, ricca di esperienze lavorative nazionali e internazionali, dall’Hotel “la Reserve de Beaulieu” in Francia (2 stelle Michelin), al “Luigi Quindicesimo” di Montercarlo, senza dimenticare l’importante tappa italiana al “Don Alfonso 1890” di San’Agata sui due Golfi, Napoli, (3 stelle Michelin).
Ma è solo nel 2011 che il successo è totale con l’apertura de Ilario Vinciguerra Restaurant, una magnifica Villa Liberty con un parco di 4000 mq. situata nel centro di Gallarate (VA).

Vinciguerra indosserà il Milano 44 tricolore di TCM, una scelta per nulla casuale!

Un orologio dal design tutto italiano, con movimento meccanico Swiss Made e cassa in acciaio anallergica, adatta ai vapori della cucina e impermeabile fino a 5 atm. Il cinturino in lorica, un tipo di materiale speciale, totalmente idrorepellente, consente di poter immergere serenamente le mani nell’acqua.
Redazione

Recent Posts

Nuove manicure: nessuna esagerazione ma colori sofisticati. Inizia Ilary Blasi

Ilary Blasi ha lanciato una tendenza che non passa inosservata: una manicure discreta, ma decisamente…

2 ore ago

Sanremo 2025, Settembre lo rivela solo ora: è questo il suo look preferito ‘un po’ vintage e un po’ used’

Settembre ha amato indossare questo outfit durante l'ultimo Festival di Sanremo: è proprio il suo…

3 ore ago

Profumi si, ma per capelli. Questi 4 lasciano la scia e ti accompagnano per tutto il giorno

Chi non ama un buon profumo? Non solo sulla pelle, ma in ogni angolo del…

5 ore ago

Icona a RIGHE: la storia segreta (e drammatica) della maglietta marinara che ha definito l’eleganza di una generazione

La maglietta a righe, quella che tutti abbiamo nel nostro guardaroba, è da sempre un…

7 ore ago

Mi faccio una guacamole freschissima e facile, me la spalmo sui crostini: ho ottenuto l’aperitivo perfetto

La salsa guacamole più facile e veloce di sempre, si fa tutto nel mixer e…

9 ore ago

Quando non ci speravo più l’ho trovato per pochi euro: lucido come un gloss, ma mi dura da mattina a sera

Ormai avevo perso le speranze di trovare un gloss che durasse tutto il giorno: invece…

13 ore ago