Il mattino ha l’oro in bocca, soprattutto se impariamo a sfruttare al massimo le opportunità di una buona colazione.
Sappiamo bene che la colazione è il pasto più importante della giornata, quello che ci deve dare l’energia giusta per affrontare le nostre giornate e che, soprattutto, ci deve saziare (ma non appesantire) fino all’ora di pranzo.
Ecco 5 semplici stratagemmi per beneficiare con gusto e salute del momento sacro della prima colazione.
Mangiare subito
Secondo gli esperti di alimentazione, mangiare entro un’ora dal risveglio accelera il metabolismo e rispetta i ritmi circadiani del fisico. La routine ideale prevede un bicchiere di acqua tiepida con 1 limone spremuto da bere subito al risveglio. Attendere circa 15/20 minuti, giusto il tempo per farsi la doccia, e proseguire con la nostra colazione.
Almeno 8 grammi di fibra
E’ la dose ideale per saziarci rimanendo in salute. La fibra non solo aiuta la motilità intestinale, ma evita anche quel pericoloso languorino di metà mattina che può guidarci verso scelte alimentari sbagliate come snack e merendine. La fibra ideale per la colazione non è certo la brioches integrale! Scegliamo i cereali: quinoa, fiocchi d’avena o di mais, a voi la scelta. L’importante è che siano al naturale, senza zuccheri aggiunti. Li possiamo gustare con dello yogurt magro o yogurt greco assieme a della frutta fresca spezzettata e una manciata di noci tritate. Gusto, benessere e oltre 12 grammi di fibra, non male vero?
Viva le proteine, abbasso gli zuccheri
Attenzione alle porzioni
Si è vero, dobbiamo sostenerci fino al pranzo, ma questo non significa che dobbiamo rimpinzarci di cibo a colazione. Prepariamo porzioni che non superino le 350 calorie.
Fare sempre colazione