Pranzo+in+ufficio%3F+Ecco+dieci+regole+per+preparare+snack+buoni
sfilateit
/237143/pranzo-in-ufficio-dieci-regole-per-preparare-snack-buoni/amp/

Pranzo in ufficio? Ecco dieci regole per preparare snack buoni

La giornata passata alla scrivania, seduta davanti ad un computer, oppure a rispondere al telefono. Poco movimento e tanta noia… che si fa a questo punto? Scatta lo snack. Distributore automatico o dolcetto portato da casa, il rischio è sempre lo stesso: quello di ingrassare. E anche se ogni tanto ci proviamo, non sarà il digiuno a salvarci, perché poi la fame, spesso nervosa, arriva. Insomma, ogni tre ore o poco più si sente il bisogno di una carica di energia per affrontare le varie fasi della giornata lavorativa.

Ma cosa mangiare?

Ecco dieci regole per spuntini perfetti da consumare in ufficio:
1. I cibi grassi sono da evitare, anche se spesso sono le cose più facili da consumare, come il classico tramezzino.
 2. Evitiamo il digiuno, ma anche la classica mela accompagnata da una fetta di pane integrale. Fa molta tristezza e non sazia né la pancia, né la testa. Provatela invece con il burro d’arachidi, ma senza esagerare. Per una variante più leggera potreste anche prepararvi uno snack croccante mixando gli spicchi di mela con un po’ di cereali.

3. No ai grissini o affini, sono molto grassi.
4. Attenti ai Muffin. Quelli comprati sono molto grassi, sono ammessi solo quelli fatti in casa, ricchi di frutta secca e fiocchi d’avena. Insomma, una versione ultralight, da preparare addirittura con ortaggi e vegetali, tipo i fiori di zucca.
5. Provate con l’Edamame. Non sapete cosa sia? Si tratta di uno spuntino delizioso, ricco di proteine  e anche stiloso, preparato con i fagioli di soia acerbi. Conservate il frullato nel frigo dell’ufficio, poi infilate il contenitore nel microonde e aggiungete un pomodorino.
6. Buonissimi sono i frappé di frutta, con pochissime calorie e un sacco di frutta fresca e buona. Portateli da casa oppure organizzate in ufficio un angolo con una centrifuga.
7. Preparate dei piccoli panini con cetrioli e formaggio magro, tipo robiola o stracchino. Il formaggio è ricco di calcio e i cetrioli sono ricchi di vitamina K, ottima per le ossa. Potete aggiungere anche una fetta di tacchino e un piccolo pezzetto di salmone affumicato.
8. Yogurt? Certo, quello va sempre bene, ma proviamo con quello Greco. Oltre che squisito, è una sorgente privilegiata di calcio, proteine e probiotici.
9. Portate un contenitore con un mix di frutta secca e cereali. Uno spuntino ricco di fibre e vitamine.
10. Pop corn! No, non siamo impazziti. Ma che siano fatte in casa, in padella e con un goccio d’olio extra vergine d’oliva.
Vedrete che con queste regole la vostra linea ne gioverà… con gusto!!!
Di Raffaella Ponzo
Redazione

Recent Posts

Stile boho anche in balcone: le idee che stavi cercando per goderti un po’ di aria, senza spendere una follia

Quando arriva la primavera e l'estate, tutti vogliamo sentirci più liberi, anche nel modo in…

4 ore ago

Ode a MONCLER e ai suoi PIUMINI primaverili: la COLLEZIONE 2025 sta già facendo tremare la concorrenza

Bellissimi, eleganti e pratici i piumini primaverili firmati Moncler che si preparano a 'distruggere' tutta…

7 ore ago

Nuove manicure: nessuna esagerazione ma colori sofisticati. Inizia Ilary Blasi

Ilary Blasi ha lanciato una tendenza che non passa inosservata: una manicure discreta, ma decisamente…

9 ore ago

Sanremo 2025, Settembre lo rivela solo ora: è questo il suo look preferito ‘un po’ vintage e un po’ used’

Settembre ha amato indossare questo outfit durante l'ultimo Festival di Sanremo: è proprio il suo…

10 ore ago

Profumi si, ma per capelli. Questi 4 lasciano la scia e ti accompagnano per tutto il giorno

Chi non ama un buon profumo? Non solo sulla pelle, ma in ogni angolo del…

12 ore ago

Icona a RIGHE: la storia segreta (e drammatica) della maglietta marinara che ha definito l’eleganza di una generazione

La maglietta a righe, quella che tutti abbiamo nel nostro guardaroba, è da sempre un…

14 ore ago