Stanche di contare le calorie? Acceleriamo il nostro metabolismo con i cibi giusti. Pianifichiamo una dieta sana ed equilibrata mangiando degli alimenti in grado di bruciare calorie.
La dieta delle calorie attive, ideata in America con il nome di Active Calorie Diet, prevede la suddivisione di diversi alimenti in quattro gruppi:
1. Chewy Food, cibi gommosi difficili da masticare, alimenti ricchi di fibre e proteine come carni magre, frutta secca, frutta e verdure. Un alimento che ritroviamo in ogni dieta è sicuramente il petto di pollo, vi siete mai chieste la ragione? Semplice, perché 100 gr di petto di pollo corrispondono solo a 110 calorie, numero di kcal che si abbasserà del 30% una volta assorbito dal nostro organismo. Inoltre per massimizzare il fattore di masticazione, scegliamo alimenti “interi” come la mela che mangeremo a morsi, invece che a pezzetti. Mangiando più lentamente, aumenteremo l’atto della masticazione e il senso di sazietà arriverà prima.
2. Hearty Food, cibi “sostanziosi”, come il riso, le verdure e i cereali integrali. Fonte primaria di fibre, dal potere saziante, in grado di riempire lo stomaco anche con solo 15 calorie, che corrispondono a 100gr di finocchi o zucchine!
3. Energizing Food, cioccolato fondente, caffè, tè verde o nero, alimenti con cui è possibile ottenere un aumento del metabolismo grazie alla caffeina contenuta nel caffè e tè nero; attenzione però a non esagerare con latte, panna e zucchero. La caffeina è uno stimolante del sistema nervoso centrale, in grado di aumentare il metabolismo del 5 all’ 8% (circa 80-128 calorie al giorno). Il tè verde non ha molta caffeina ma contiene catechine, gruppo di sostanze antiossidanti che aumentano il metabolismo a riposo del 4% (circa 80 calorie al giorno). Cioccolato fondente contiene invece sia le catechine che la caffeina, ma assumiamone solo un quadratino al giorno pari a 21 kcal.
4. Warming Food, alimenti di riscaldamento, spezie piccanti come il curry, la paprika, il peperoncino, lo zenzero, la cannella ma anche l’aglio e l’aceto. Per una dieta ipocalorica, assumere capsaicina -la sostanza che rende piccanti i peperoncini- è molto importante poiché favorisce la perdita di peso e la ripartizione dei grassi.
La dieta delle calorie attive permette di mangiare quasi tutto: dai prodotti lattiero-caseari, alle noci, le carni magre, il prosciutto e le uova. All’interno degli alimenti energizzanti sono anche permessi avocado, olio d’oliva e pesce azzurro.
Di Claudia Tirendi
Per pranzo facciamo un bel rollè di pollo, facile, succoso e gustosissimo: ci metti solo…
Il jeans, il capo must che tutti abbiamo nell'armadio, ha una storia affascinante, tripartita tra…
Ammettiamolo: avere mille prodotti nel beauty case è una vera noia. Da quando ho scoperto…
Appena arriva la primavera, succede sempre la stessa cosa: ci prende quella voglia matta di…
Ogni volta che una donna indossa una gonna e ci abbina un paio di tacchi,…
Quante volte ti sei detta "stavolta lo metto bene", hai steso lo smalto con calma,…