Tutto+quello+che+c%E2%80%99%C3%A8+da+sapere+per+chi+ha+deciso+di+regalarsi+un+naso+nuovo+per+il+2015
sfilateit
/238838/tutto-quello-che-ce-da-sapere-per-chi-ha-deciso-di-regalarsi-un-naso-nuovo-per-il-2015/amp/

Tutto quello che c’è da sapere per chi ha deciso di regalarsi un naso nuovo per il 2015

Published by

Il naso è forse la componente che più di tutte influenza l’armonia del viso. Ne consegue che l’intervento di rinoplastica, non migliora solo l’estetica del naso ma, andando a riproporzionare tra loro i diversi piani del viso, armonizza l’estetica dell’intero volto.

E’ importante quindi che la modifica avvenga con l’obiettivo di donare grazia al naso mantenendo un’architettura verosimilmente naturale nell’insieme.

La velocità dell’esecuzione (tra li 80 e i 140 minuti in day-ospital), la possibilità di poter intervenire su qualsiasi parte del naso e la naturalezza dei risultati, ne fanno l’intervento di maggior successo e con il più alto tasso di soddisfazione dei pazienti.

Oltre alla rinoplastica puramente estetica, esiste anche quella funzionale, che serve a risolvere un problema di respirazione mediante la correzione del setto nasale deviato. Rinoplastica e funzionale possono essere anche associate in un unico intervento: in questo caso si parla di rinosettoplastica.

In entrambi i casi si effettua rimodellando sia lo scheletro osseo del naso, sia quello cartilagineo, ovvero separando e rimuovendo le parti di osso e cartilagine in eccesso e causa dell’inestetismo (come la classica gobbetta).

La tecnica scelta per eseguire l’intervento, influenza anche la visibilità o meno delle cicatrici. Nel caso di una rinoplastica chiusa, tutte le incisioni vengono effettuate all’interno delle narici e non sarà visibile alcuna cicatrice.

Una rinoplastica aperta invece, lascerà una sottile cicatrice in quel punto. La tecnologia moderna, consente di realizzare l’intervento rapidamente e in assenza di sanguinamento, in modo che il recupero e il ritorno alla vita di tutti i giorni siano il più rapidi possibile.

Nei primi giorni saranno del tutto normali stanchezza e gonfiore: perciò sarà necessario evitare movimenti bruschi e indossare una mascherina protettiva. Dopo sette giorni, sarà già possibile ritornare alle attività lavorative. Un primo risultato si potrà apprezzare già dopo due settimane, ma solo dopo qualche mese sarà possibile rendersi conto del risultato definitivo.

Di Raffaella Ponzo

Recent Posts

Altro che rosa e azzurro, sono questi due i colori che non possono mancare in primavera: nessuno se lo aspettava

Per la primavera 2025, ci sono due colori che tutti dovrebbero avere nell'armadio. Sono originali,…

54 minuti ago

Non è solo per la spiaggia: la borsa in rafia oversize che tutte vogliono per l’estate

Quando arriva l’estate, il desiderio di cambiare aria si riflette anche nelle scelte di stile.…

3 ore ago

Non servono ville sugli Hamptons: così ho copiato il look “coastal grandma” con 3 capi basic

Il look "coastal grandma" è la tendenza che trasforma ogni giorno in vacanza, con capi…

5 ore ago

‘Diverso da Papa Francesco’: il dress code di Leone XIV non convince i fedeli, ma c’è un grandissimo perché

Molti fedeli sostenitori di Papa Francesco hanno già trovato critiche da esprimere nei confronti di…

7 ore ago

Meglio di un filtro, copre perfettamente macchie e imperfezioni: questo fondotinta è la manna dal cielo

Non avrai più bisogno di nessun filtro grazie a questo fondotinta: copre alla perfezione rughe,…

11 ore ago

Finalmente il sogno diventa realtà: quest’amaca la metti in terrazza e non hai bisogno di appenderla da nessuna parte

Se hai sempre sognato di possedere un'amaca adesso ne hai la possibilità: questa non ha…

19 ore ago