Capodanno+%C3%A8+alle+porte+e+con+lui+anche+il+picco+di+inflenza
sfilateit
/238926/capodanno-e-alle-porte-e-con-lui-anche-il-picco-di-inflenza/amp/

Capodanno è alle porte e con lui anche il picco di inflenza

Capodanno 2014 è alle porte, mancano solo pochi giorni, e con lui anche il picco di influenze.

Se molti di noi stanno pensando a che abito indossare, a quale make up abbinare o come trascorrere al meglio la serata, si prevede che migliaia di italiani saranno costretti a letto.
I freddi intensi degli ultimi giorni, gli sbalzi di temperature, hanno creato un “terreno fertile” per i virus influenzali che raggiungeranno il loro picco proprio a fine anno.

Nelle ultime ore le temperature sono decisamente calate su tutta la penisola. Il freddo e il gelo hanno aumentato le possibilità di contagio su tutto il territorio nazionale.

“Complici le temperature miti delle scorse settimane, l’andamento della curva epidemica mostra quest’anno un ritardo di 2-3 settimane e si colloca a uno dei livelli più bassi degli ultimi anni”  ha spiegato Claudio Cricelli, presidente della Società italiana di medicina generale e delle cure primarie (Simg).

Non solo, quest’anno il virus influenzale colpirebbe le vie respiratorie, con strascichi di bronchiti e addirittura polmoniti.
I piu’ a rischio rimangono i neonati e gli over 65, ma dai dati sulla salute emerge che potrebbero essere 100 o 120 mila gli italiani a letto durante il cenone.

I sintomi? I classici, aumento della temperatura corporea, cefalea, dolori articolari e muscolari, tosse, dissenteria e vomito uniti ad un senso di indisposizione generale.

Come se non bastasse si potranno riscontrare anche sintomi legati alla difficoltà respiratoria con ostruzioni nasali, infiammazioni alla faringe e tosse.

Come curarla? L’ideale è rivolgersi al proprio medico per la prescrizione di antivirali, ma se avete sintomi lievi potete scommetere anche sui consigli della nonna, che male di certo non fanno.
In primis stare al caldo, come ricordano anche i medici, e bere molta acqua, meglio a temperatura ambiente, mangiare piu’ frutta e verdura, perchè ricche di sali minerali e vitamine.

Non dimenticate il miele, che non solo facilita lo sciogliersi del muco ma si rivela utilissio anche per lenire la tosse.
Risposo assoluto, stare al caldo, magari sorseggiando un brodino, e poi via, ai suffumigi, con sostanze terapeutiche balsamiche.

Attenzione anche all’alimentazione: largo agli alimenti ricchi di vitamina C come arance e mandarini mentre è bene non esagerare con gli alimenti grassi.

Dunque copriamoci bene, cerchiamo di rimanere al caldo e non dimentichiamo di portare in tavola frutta, verdura e alimenti ricchi di vitamine.

Redazione

Recent Posts

Non spendere una fortuna, questi sono gli EQUIVALENTI dei profumi LANCÔME più economici di sempre: stesso profumo, prezzo piccolissimo

Di classe, economici, legali e sicuri: punta adesso su questi equivalenti Lancôme e lascerai una…

20 minuti ago

E’ una delle borse più iconiche e richieste del momento, ma puoi fartela a casa tua anche se non hai grandi abilità

Vuoi fare una borsa tutta tua? Ti basta un po’ di creatività e qualche materiale…

2 ore ago

A ogni indumento la sua gruccia, se fai così non puoi sbagliare: zero pieghe e tanto spazio nell’armadio

Dietro all'utilizzo delle grucce c'è una logica ben precisa. Non tutte vanno bene per qualsiasi…

3 ore ago

Non affidate i vostri gioielli ad un orafo qualsiasi, ecco cosa potrebbe accadere di sconvolgente

Un mistero che coinvolge una famiglia famosa e un anello dal valore di milioni di…

5 ore ago

Vanessa Incontrada e la predilezione per le camice bianche: stile basic ma di una certa eleganza. Tutti gli abbinamenti meglio riusciti

Vanessa Incontrada torna in tv con una fiction ambientata a Livorno e continua a colpire…

7 ore ago

In Sicilia la chiamano la pasta ‘chi masculini’, è a base di pesce e ti conquista: provala per il pranzo della domenica

In Sicilia, precisamente a Catania, troviamo un piatto a base di pesce semplice semplice chiamato…

9 ore ago