L%26%238217%3BAmerica+scopre+Marzio+Tamer
sfilateit
/24078/lamerica-scopre-marzio-tamer/amp/

L’America scopre Marzio Tamer

Published by

E’ notizia recente la scelta dello storico Art Museum di Denver (Stati Uniti) di acquistare in asta pubblica, una tempera all’uovo su tavola del pittore Marzio Tamer, per esporla permanentemente nelle nuove sale dedicate all’arte contemporanea.

Tamer, considerato oggi uno dei maggiori figurativi italiani, diventa così uno dei pochi artisti non americani (ed in particolare l’unico figurativo italiano) ad essere presente in uno dei più blasonati musei d’arte americano, appunto quello di Denver, confermando la sua qualità già premiata sia dalla critica che dal collezionismo internazionale.

L’artista, rappresentato dalla galleria Salamon & C. di Milano vanta infatti un nutrito numero di collezionisti italiani e stranieri che si contendono le sue opere, sia quelle a tempera che quelle realizzate a  dry brush, una tecnica ad acquerello tipica degli esponenti della figurazione americana del ‘900 che implica l’uso di un pennello fine quasi privo d’acqua.

Biografia dell’artista
Marzio Tamer inizia la sua carriera artistica dedicandosi esclusivamente all’acrilico, che abbandona nel 1994 quando opta per la tempera all’uovo. Una tecnica che padroneggia subito con raro virtuosismo e gli permette di trasmettere la poesia tipica del suo sguardo sulla natura.
Stuzzicato dalla possibilità di esprimersi in modo meno meticoloso, rispetto a ciò che richiede la tempera, nel 2000 estende la sua produzione all’acquerello (che usa con pennelli appena umidi e carichi di pigmento: appunto a dry brush); anche in questa tecnica mostra un’attitudine inconsueta e sorprendente che gli consente di realizzare opere dal tratto fresco e immediato senza trascurare la poesia che caratterizza i suoi dipinti.

Nonostante l’esigua produzione e un atteggiamento schivo e riservato l’artista conta alcune esposizioni personali sia in Italia sia all’estero. E’ molto amato dalla critica internazionale.

Tra i suoi collezionisti più appassionati, oltre ad alcuni direttori di musei americani, si possono annoverare personaggi del mondo della cultura internazionale quali Lord Jakob Rotschild.

La sua produzione si concentra nella realizzazione di paesaggi, ritratti di animali e nature morte.

Pagina biografica di Marzio Tamer con l’elenco delle sue opere

Recent Posts

L’abito in chiffon Gucci costa troppo e lo sappiamo, ma è una carezza eterea che ha conquistato le donne italiane e non solo

Costoso sì e ormai si sa, ma bellissimo di sicuro: quest'abito in chiffon firmato Gucci…

54 minuti ago

Lo zigomo si scolpisce anche senza bronzer: i trucchi che funzionano davvero

Zigomi valorizzati senza usare il bronzer? Sì, è possibile e il volto si solleva visivamente…

3 ore ago

I bikini sono out, per l’estate 2025 ritorna un grande classico: bella ed elegante anche in spiaggia

Basta bikini, per l'estate 2025 la tendenza è un'altra. Finalmente, sulla scia della scorsa estate,…

4 ore ago

Eleganti, romantiche e leggere: le maniche a palloncino nell’estate 2025

Le maniche a palloncino tornano tra top in cotone e abiti leggeri. Ecco cosa le…

6 ore ago

Non sono solo belli: gli occhiali cat-eye fanno qualcosa che non ti aspetti

Dietro la forma slanciata degli occhiali cat-eye c’è una storia poco nota, fatta di intuizioni…

8 ore ago

Dille come sei fatta e penserà a tutto: arriva l’intelligenza Artificiale che crea i look solo per te(compresa la taglia)

Una nuova era dell'Intelligenza Artificiale che si lega inesorabilmente alla moda: arriva il tool che…

10 ore ago