Salute%3A+le+reazioni+del+cervello+alla+proteina+color+CaMPARI
sfilateit
/241055/salute-la-proteina-color-campari/amp/

Salute: le reazioni del cervello alla proteina color CaMPARI

Published by

La proteina fluorescente che prende il nome di CaMPARI è una recente scoperta degli studiosi dell’Howard Hughes Medical Institute che hanno deciso di darle questo nome proprio per il caratteristico colore rosso che conferisce ai circuiti nervosi quando sono in piena attività.

CaMPARI è l’acronimo di Calcium-Modulated Photo Activable Ratiometric Integrator ed è una proteina innovativa che rende i neuroni rossi quando sono attivati. Grazie a questa invenzione gli scienziati hanno potuto osservare chiaramente, e senza l’utilizzo del microscopio, l’attività celebrale di animali da laboratorio come topi, moscerini della frutta e larve di zebrafish. La proteina, inizialmente è di colore verde e si trasforma in un rosso vivace in presenza di attività celebrali intense che provocano la risposta di un neurone. Infatti, quando un neurone si accende, si ha una maggiore concentrazione di calcio e, sotto una luce viola, sono ben visibili i passaggi dal colore verde al rosso.

In particolare, negli animali tenuti sotto osservazione si è notato che la proteina CaMPARI cambiava colore quando le cavie da laboratorio reagivano ad odori specifici e a cambi improvvisi di temperatura. Gli studiosi hanno mappato i circuiti nervosi di questi animali e li hanno fotografati mentre erano impegnati a svolgere attività come nuotare o regolare la loro temperatura corporea in base a quella dell’ambiente circostante.

Le suggestive immagini scattate dagli scienziati sui cervelli in piena attività delle cavie, sono state pubblicate sulla rivista Science e mostrano, evidenziate in rosso, le aree che si attivano quando sono soggette a stimoli. Questa scoperta rappresenta l’inizio di un nuovo modo di monitorare e studiare gli organismi che non dovranno essere più analizzati a microscopio ma liberi di interagire con l’ambiente in cui si trovano. In questo modo sarà possibile per i ricercatori, studiare meglio il cervello e i neuroni e fornire dati più dettagliati sul loro funzionamento anche in situazioni più complesse come le relazioni sociali, l’innamoramento e il corteggiamento.

Recent Posts

L’abito in chiffon Gucci costa troppo e lo sappiamo, ma è una carezza eterea che ha conquistato le donne italiane e non solo

Costoso sì e ormai si sa, ma bellissimo di sicuro: quest'abito in chiffon firmato Gucci…

20 minuti ago

Lo zigomo si scolpisce anche senza bronzer: i trucchi che funzionano davvero

Zigomi valorizzati senza usare il bronzer? Sì, è possibile e il volto si solleva visivamente…

2 ore ago

I bikini sono out, per l’estate 2025 ritorna un grande classico: bella ed elegante anche in spiaggia

Basta bikini, per l'estate 2025 la tendenza è un'altra. Finalmente, sulla scia della scorsa estate,…

3 ore ago

Eleganti, romantiche e leggere: le maniche a palloncino nell’estate 2025

Le maniche a palloncino tornano tra top in cotone e abiti leggeri. Ecco cosa le…

5 ore ago

Non sono solo belli: gli occhiali cat-eye fanno qualcosa che non ti aspetti

Dietro la forma slanciata degli occhiali cat-eye c’è una storia poco nota, fatta di intuizioni…

7 ore ago

Dille come sei fatta e penserà a tutto: arriva l’intelligenza Artificiale che crea i look solo per te(compresa la taglia)

Una nuova era dell'Intelligenza Artificiale che si lega inesorabilmente alla moda: arriva il tool che…

9 ore ago