Perch%C3%A9+agli+uomini+piace+il+lato+B%3F
sfilateit
/244821/perche-agli-uomini-piace-il-lato-b/amp/

Perché agli uomini piace il lato B?

Uno studio spiega perché gli uomini si sentano attratti da un fondoschiena generoso.

E noi donne che pensavamo che gli uomini fossero tanto attratti dalla parte “posteriore” del corpo delle donne, perché maniaci e dipendenti dal sesso.

No care amiche, la questine è molto più complessa, infatti si tratterebbe di una strategia evolutiva proveniente dalla preistoria, derivata dall’angolo ottimale della curvatura lombare.

Infatti, secondo uno studio realizzato dall’Università del Texas e pubblicato a fine marzo su Evolution and Human Behavior: evoluzione e angolatura sarebbero responsabili delle preferenze maschili.

I ricercatori, hanno calcolato il cosiddetto “angolo ottimale della curvatura lombare”: sarebbe di 45.5 gradi la curvatura preferita, rilevata dall’attaccatura alla schiena fino alla parte più sporgente delle natiche.

Per arrivare a questo dato, a un centinaio di uomini sarebbero state mostrate varie fotografie del fondoschiena femminile, differenziate fra di loro dal tipo di angolatura rilevata.

La misura ideale rappresenta un lato B generoso, ma non eccessivamente ingombrante, e la sua predominanza potrebbe avere una spiegazione legata all’evoluzione del genere umano.

Su un campione fotografico molto ampio dai 25 ai 60 gradi, la maggior parte degli uomini sceglie sempre curvature comprese trai i 42 e i 46, avvicinandosi con molta più frequenza all’estremo più alto di questa classe.

Allora gli scienziati hanno ipotizzato che si tratti di un’eredità presente sin dalla preistoria: il lato B generoso sembra fosse indice di maggiori chances di portare a termine una gravidanza, un vantaggio riproduttivo che sarebbe rimasto immutato nella mente maschile fino a oggi.

La conformazione a 45.5 gradi, infatti, garantirebbe alla donna un maggior equilibrio con l’aumento del peso e la crescita del “pacione”,  un fatto che avrebbe permesso di poter contribuire alla ricerca del cibo anche in prossimità del parto, data la migliore stabilità e il minor rischio di incidenti spinali. Inoltre, questa precisa conformazione determinerebbe una struttura del bacino più comoda per il passaggio del neonato, riducendo le complicanze e conseguenze letali del parto stesso.
Di Raffaella Ponzo

Redazione

Recent Posts

Conchiglie, teli bianchi e reti: cliché forse, ma è l’arredamento shabby sea di quest’anno per la casa al mare degli italiani

L'arredamento shabby sea quest'anno domina la scena con tutti i cliché possibili, ma in fondo…

7 ore ago

Pomodoro, basilico e voilà: nessun piatto da mangiare, ma è la SPAGHETTI CLUTCH di Moschino, la borsa più italiana di sempre

Moschino firma la borsa più italiana di sempre in un modo del tutto suo: con…

10 ore ago

Body: il capo jolly troppo sottovalutato che ti svolta l’estate e l’outfit

Perfetto per valorizzare la silhouette e adattarsi a ogni look, il body è il jolly…

12 ore ago

Esame di maturità, gli esperti lo confermano: se ti vesti così, parti già male

All'esame di maturità non bisogna assolutamente commettere questi errori. Vestendosi così si rischia di fare…

13 ore ago

Camicie troppo lunghe o troppo corte? Ecco come indossarle in modo originale

Sei alle prese con una camicia troppo corta o troppo lunga? Ti dico come evitare…

15 ore ago

Occhiali Havana: dall’ufficio al week-end portali sempre con te e abbinali con il tuo stile così

Gli occhiali da vista o da sole con montatura Havana sono perfetti per chi cerca…

17 ore ago