Asparagi%3A+buoni%2C+eleganti+ed+anche%26%238230%3B.afrodisiaci%21
sfilateit
/246820/asparagi-buoni-eleganti-ed-anche-afrodisiaci/amp/

Asparagi: buoni, eleganti ed anche….afrodisiaci!

Gli asparagi sono piante erbacee perenni originarie dell’Asia, ormai diffusi in tutta Europa, e sono caratterizzati da radici che producono germogli “squamosi”, le caratteristiche punte  commestibili dell’asparago, il cui nome scientifico è turioni.

La raccolta degli asparagi avviene non appena i germogli spuntano dalla terra, nel momento in cui sono più teneri; se si ritarda la raccolta perdono sapore e tenerezza. Il periodo di raccolta comincia a gennaio.
Gli asparagi appartengono alla stessa famiglia dell’aglio con la differenza che i primi sono ricchi di clorofilla che dona loro il tipico colore verde e proprietà interessanti per il nostro organismo.

Le proprietà salutari degli asparagi sono tante: disintossicanti, dimagranti, drenanti, riequilibranti, anticellulite, antiossidanti, ma non solo…
Ma vediamo nel dettaglio le altre proprietà:

DEPURATIVE: Gli asparagi sono buoni, sani e ricchi di qualità nutritive che rendono questi ortaggi degli importanti alleati di salute e bellezza perché depurano, proteggono la pelle, contrastano la cellulite, riducono la fame, vanno bene per i problemi di stipsi. Giusto per cominciare sono l’alimento ideale per chi desidera dimagrire e stare in forma – non solo per il loro basso apporto calorico, circa 25 kcal ogni 100 g – ma in quanto diuretici, lassativi, depurativi, e regolatori dell’appetito.

DIMAGRANTI: Gli asparagi sono dei veri e propri alleati della salute, e le loro proprietà si esprimono al massimo se consumati freschi ed in stagione. Ecco perché si consiglia di non escluderli da nessuna dieta che sia dimagrante o disintossicante. Meglio ancora: in considerazione dei benefici è consigliabile a tutti, salvo rare eccezioni, inserirli nell’alimentazione di questo periodo una volta alla settimana.

DIURETICHE: Quella di stimolare la diuresi (e conseguentemente aiutare il controllo della pressione sanguigna) è forse la caratteristica più conosciuta, ma come dicevamo gli asparagi hanno anche proprietà depurative e drenanti e grazie a questa capacità di aiutare l’organismo a smaltire liquidi in eccesso e tossine possono essere definiti un vero e proprio alimento DETOX

AFRODISIACHE: In passato l’asparago è stato anche considerato un potente afrodisiaco è proprio per questo motivo era proibito alle donne comprese le suore, mentre i monaci potevano coltivarlo ma solo per uso curativo e medicinale!!!

RICETTA:
Frittelle agli asparagi

Sono realizzate con una pastella aromatizzata con pepe macinato fresco e basilico, arricchita poi dagli asparagi. Queste frittelle sono soffici e versatili, perfette per un buffet o una cena informale.

Preparazione:
Lavate bene gli asparagi, eliminate la parte finale del gambo, quella più bianca e dura. Se sono troppo spessi potete spellarli leggermente con un pelapatate lasciando intatte le punte. Lessate gli asparagi, dopo averli legati a mazzetto con lo spago, in abbondante acqua bollente salata per circa 7-8 minuti. Scolateli e lasciateli intiepidire. Tagliateli a cubetti lasciando le punte intere.

Setacciate la farina con il bicarbonato in una terrina, aggiungete il latte e l’uovo. Mescolate per ottenere una pastella omogenea e abbastanza densa, regolate di sale e pepe, profumate con il basilico tritato.

Aggiungete anche i cubetti di asparagi ormai tiepidi. Mescolate delicatamente e formate, con un paio di cucchiaiate, le frittelle su una padella antiaderente calda leggermente unta. Dovranno avere una forma circolare del diametro di circa 10-12 cm. Prima di rigirarle, posizionate le punte al centro.

Cuocetele per circa un minuto per lato fino a quando saranno gonfie e dorati. Servite immediatamente.

Di Raffaella Ponzo

Redazione

Recent Posts

Prezzacci UNIEURO: questa lavatrice costava oltre 500 euro, ora la trovi a meno della metà, ma devi affrettarti

Appena arriva la primavera, succede sempre la stessa cosa: ci prende quella voglia matta di…

4 ore ago

La formula matematica femminile è GONNA+TACCHI: 5 proposte per tutti i giorni e per tutte le donne

Ogni volta che una donna indossa una gonna e ci abbina un paio di tacchi,…

7 ore ago

Addio scheggiature: la tecnica fai da te che fa durare lo smalto molto di più

Quante volte ti sei detta "stavolta lo metto bene", hai steso lo smalto con calma,…

9 ore ago

Stop al lungo ondulato, Belen Rodriguez cambia taglio e sorprende i fan così: la trasformazione è incredibile

Belen Rodriguez ha rivoluzionato il suo look con un cambiamento che ha attirato subito l'attenzione…

10 ore ago

La borsa in argento non è retrò anzi, è POP. Trasforma un look noioso in un capolavoro di stile: ecco come abbinarla ad arte

Le borse in argento hanno sempre avuto un che di futuristico, ma chi pensava che…

12 ore ago

Comodi, morbidi e regolabili: i pantaloni STRADIVARIUS che stanno andando a ruba, sono perfetti con tutto

Appena iniziano le giornate più tiepide, ci ritroviamo tutti a fare i conti con lo…

14 ore ago