Salute%3A+pulizie+di+primavera+per+il+nostro+corpo
sfilateit
/247085/salute-pulizie-di-primavera-per-il-nostro-corpo/amp/

Salute: pulizie di primavera per il nostro corpo

Published by

Con la bella stagione assistiamo al risveglio della natura, le giornate si allungano, gli alberi si vestono di fiori e allegria… e anche il nostro corpo subisce una trasformazione e come tutte le forme di vita, anche noi ci ridestiamo dopo il freddo.

Così, per favorire il benessere anche del nostro fisico, purifichiamo il nostro corpo e puntiamo sull’eliminazione delle tossine con una dieta equilibrata e tanti infusi diuretici. Non trascuriamo anche il movimento all’aria aperta e cerchiamo di essere felici, sorridere fa bruciare calorie!

Ma ecco nel dettaglio, tutto quello che possiamo fare per coccolare il nostro fisico, e anche la nostra mente:

Elioterapia
Il nome è complicato, ma si tratta semplicemente dei bagni di luce. E’ una pratica antichissima, infatti l’essere umano ha sempre saputo quanto la luce sia connessa all’energia vitale del pianeta Terra. Dunque non interrompiamo questa tradizione ancestrale e prendiamoci del tempo da passare all’aria aperta, lasciandoci baciare dolcemente dai raggi di un sole ancora tiepido e piacevole.

Meno grassi e zuccheri

Facciamo attenzione a quello che mangiamo, non tanto per essere belle e magre, ma per stare bene. Dunque diminuiamo le calorie, abbassando il nostro consumo giornaliero di grassi e zuccheri.

Attenzione ai condimenti
La dose giusta d’olio equivale a due cucchiaini o un cucchiaio scarso al giorno. Evitiamo le salse balsamiche, ad alto contenuto di grassi e zucchero e scegliamo l’aceto balsamico tradizionale oppure succo di limone fresco.

Spuntini
Facciamo dei piccoli spuntini in modo da non arrivare affamati al pranzo o alla cena. Se a metà pomeriggio abbiamo fame, ricordiamoci di tenere in borsa delle noci o delle mandorle, oppure scegliamo di fare merenda con uno yogurt, ottimo anche come dessert a fine pasto.

Beviamo

Con il caldo abbiamo bisogno di bere di più, dunque trasformiamo questo bisogno in una sana abitudine. Come fare? Portiamo sempre con noi una bottiglietta d’acqua oppure del tè fatto da noi o una buona tisana profumata da insaporire con pezzi di mela, pesca o lavanda sono ottimi anche freddi e, a differenza delle bibite, contengono meno zucchero e zero conservanti.

Aromi
Eliminiamo il sale dai nostri piatti, o almeno diminuiamo la dose giornaliera. Per insaporire i cibi, impariamo ad usare le erbe aromatiche e le spezie. Un po’ di maggiorana sui fagiolini o del curry sulle patate lesse cambieranno quel sapore piatto esaltando ogni sfumatura di gusto.

Libertà

Impariamo a scollegare il nostro cervello dal lavoro e dagli impegni quotidiani e dedichiamo del tempo libero solo a noi stessi e alle persone che amiamo.

Di Raffaella Ponzo

Recent Posts

Se hai in casa uno di questi ovetti Fabergé potresti svoltare la tua vita senza saperlo: ti dico il loro valore attuale

Se anche voi avete un uovo Fabergé in salotto, forse vi conviene proseguire con la…

8 ore ago

Se pensi che il PIZZO sia esagerato non hai ancora visto la CAMICETTA H&M: a meno di 30 euro e sembra Haute Couture

Se sei un'amante sfegatata del pizzo ma hai paura a indossarlo perché 'too much', allora…

11 ore ago

I capelli della principessa Kate diventano BRONDE e scoppia un caso nazionale

Kate Middleton cambia colore di capelli in occasione dell’anniversario e il suo nuovo look bronde…

13 ore ago

Stanca del solito copricostume? Così rivoluzioni il tuo look: 5 alternative che non ti aspetti

Il copricostume, durante una giornata al mare o in piscina, non può assolutamente mancare. Ecco…

14 ore ago

5 capi che non dovresti indossare solo perché sono l’orrore della moda

Oggi analizziamo insieme i capi che andrebbero lasciati da parte perché continuano a essere un…

16 ore ago

Scarpe da sposa direttamente da ZARA: minima spesa, massima resa in questi 7 modelli

Dimentica le spese folli: le scarpe da sposa eleganti, comode e low cost ci sono,…

18 ore ago