Perdi+peso+con+il+gelato+fatto+in+casa
sfilateit
/250623/perdi-peso-con-il-gelato-fatto-in-casa/amp/

Perdi peso con il gelato fatto in casa

Con il caldo aumenta la voglia di cibi freschi e leggeri. Il gelato fra tutti, invoglia il palato e con qualche accortezza, è possibile mangiarne a volontà senza ingrassare, anzi, possiamo adottarlo come dieta vera e propria, almeno in estate.

Benefici – Al di là della pausa rinfrescante e salva umore, il gelato ha ottime proprietà nutritive, che lo rendono un alimento completo a cui non ha senso rinunciare.
Le creme, ricche e golose, sono molto nutrienti perché forniscono le proteine complete, i grassi e gli zuccheri del latte.
I gusti alla frutta invece forniscono meno calorie e nutrienti: proteine e grassi sono praticamente assenti. In compenso aumenta il contenuto degli zuccheri.
Oltre a contenere proteine, zuccheri e grassi,  il gelato fornisce vitamine e sali minerali preziosi:

  • calcio, indispensabile per lo sviluppo osseo, è presente nella  quantità  di 160 mg per 100 g di gelato a base di latte e di 40 mg in  quello alla  frutta;
  • fosforo, stimola l’attività cerebrale e, nelle giuste proporzioni, facilita l’assimilazione del calcio. Inoltre, contribuisce a   fornire energia alle cellule;
  • vitamina A, protegge la pelle dal sole, stimolando l’abbronzatura e promuove il buon funzionamento della vista.

Il gelato a pranzo

Una coppetta con tre palline di gelato insieme a 300 grammi di frutta fresca possono essere l’alternativa leggera e divertente per un pasto a prova di afa. Puoi scegliere una macedonia mista oppure tante fragole, da lavare, tagliare e mangiare scondite, o l’ananas, ingrediente in grado di drenare e combattere i ristagni di liquidi. Prova lo yogurt gelato, o frozen yogurt, che ha meno calorie e, spesso, un gusto meno dolce in grado di dissetare maggiormente.

Il gelato come spuntino

In alternativa il gelato può essere utilizzato come merenda. In questo caso privilegia il sorbetto: i gusti a base di frutta sono più leggeri e meno calorici perché non contengono uova. Sia granite, sia sorbetti non prevedono poi l’uso di latte o latticini. La classica granita al limone può costituire una buona scelta, tuttavia è bene fare attenzione alla presenza di sciroppi, che fanno lievitare calorie e quantità di zucchero. Quante calorie ha il cono di cialda? Circa 20 kilocalorie, masticare la cialda può soddisfare il senso di sazietà, soprattutto dal punto di vista psicologico.

Ecco le calorie per 100 g di gelato, in base alla tipologia

  • Biscotto bigusto 217 calorie
  • Cono panna e cioccolato 233 calorie
  • Coppa fiordilatte  174 calorie
  • Stecco ricoperto di sorbetto 101 calorie
  • Coppa al caffè 196 calorie
  • Sorbetto al limone 132 calorie
  • Stracciatella 193 calorie

Ricetta per il gelato fatto in casa

Ingredienti

  • 1 piccola banana e 100 gr di frutta di stagione a piacere a pezzettini
  • 75 di yogurt intero bianco o meglio greco

Procedimento

  1. tagliare la frutta e conservarla in frigo per 2-3 ore;
  2. al momento della merenda unire lo yogurt e la frutta usando un mixer ad immersione (lasciando la frutta tagliata preventivamente fuori dal frigo 10-15 min prima della preparazione);
  3. una volta ottenuto il composto guarnire con frutta secca (esempio granella di nocciole o noci) e volendo cereali.

Semplice no?

Di Raffaella Ponzo

Redazione web

Recent Posts

Nuove manicure: nessuna esagerazione ma colori sofisticati. Inizia Ilary Blasi

Ilary Blasi ha lanciato una tendenza che non passa inosservata: una manicure discreta, ma decisamente…

1 ora ago

Sanremo 2025, Settembre lo rivela solo ora: è questo il suo look preferito ‘un po’ vintage e un po’ used’

Settembre ha amato indossare questo outfit durante l'ultimo Festival di Sanremo: è proprio il suo…

2 ore ago

Profumi si, ma per capelli. Questi 4 lasciano la scia e ti accompagnano per tutto il giorno

Chi non ama un buon profumo? Non solo sulla pelle, ma in ogni angolo del…

4 ore ago

Icona a RIGHE: la storia segreta (e drammatica) della maglietta marinara che ha definito l’eleganza di una generazione

La maglietta a righe, quella che tutti abbiamo nel nostro guardaroba, è da sempre un…

6 ore ago

Mi faccio una guacamole freschissima e facile, me la spalmo sui crostini: ho ottenuto l’aperitivo perfetto

La salsa guacamole più facile e veloce di sempre, si fa tutto nel mixer e…

8 ore ago

Quando non ci speravo più l’ho trovato per pochi euro: lucido come un gloss, ma mi dura da mattina a sera

Ormai avevo perso le speranze di trovare un gloss che durasse tutto il giorno: invece…

12 ore ago