Le persone che vivono e lavorano a Portobello Road hanno influenzato la collezione Red Label Autunno Inverno 2011/12 di Vivienne Westwood.
La collezione parla della vita londinese, e di questo mercato storico che attira tutte le classi sociali.
Il testo di Lewis Carroll “Attraverso lo Specchio” evoca le atmosfere della Società Britannica e del cambiamento. Questo è il mood dello show. Alice e la Regina Rossa devono correre, correre e correre e la Regina Bianca è trascinata in un cespuglio dai forti venti – nulla è statico, tutto è in continua evoluzione.
Ho sentito su BBC Radio 4 “Gardeners Question Time” un allevatore di pecore dal Galles che esprimeva la sua preoccupazione per non poter tosare le sue pecore in quanto il prezzo di vendita della lana non andava a coprire la spesa della tosatura. Tutto ciò mi preoccupa poiché dimostra l’insostenibilità del nostro stile di vita. Io e mio marito Andreas siamo dell’idea che nel futuro prossimo solo fibre naturali saranno considerate di lusso, e vi sarà molto richiesta delle stesse.
Nelle collezioni Vivienne Westwood Red Label vi è sempre stato un largo impiego di tessuti di lana inglese e maglieria. Sii sostenibile. Usa lana.
Red Label ha debuttato per la prima volta a Sanremo sul palco dell’Ariston.
Il dramma di ogni donna o quasi: borse e occhiaie sotto agli occhi. Spesso si…
Addio mosche e zanzare, Leroy Merlin ci offre la soluzione più pratica, duratura e funzionale…
Nessun profumo costoso, ma con una semplice banconota da 20 euro(con tanto di resto in…
Ogni mattina davanti allo specchio, a mettere mascara come se non ci fosse un domani,…
Quando si usa l'olio di rosmarino per i capelli, non bisognerebbe mai fare questo. Si…
Ogni estate ci riempiamo le dita di anelli, magari anche troppi. Li abbiniamo ai vestiti,…