Sfila+la+sartorialit%C3%A0+di+Lorella+Signorino
sfilateit
/25300/sfila-la-sartorialita-di-lorella-signorino/amp/

Sfila la sartorialità di Lorella Signorino

Se per la prossima primavera estate 2011 Love Sex Money aveva scelto come punto di partenza, “l’ultra look” americano di fine anni ’70, e come punto d’arrivo, il new long di Lorella Signorino,  basato su linee dritte e lunghe che scoprono la silouhette, rivestendola, la sfilata autunno inverno 2011/12 pone l’accento sulla sartorialità.

Atelier è la parola chiave del cambiamento dell’universo Love Sex Money. La griffe creata nel 1992 da Lorella Signorino ha scelto con la collezione donna autunno inverno 2011 2012 di assumere una nuova identità.

Debutta Lorella Signorino Atelier: incontro tra la storia ventennale della griffe Love Sex Money e la volontà progettuale di creare una nuova linea di capi dai dettagli preziosi e sartoriali. Come una magnifica ossessione di realizzare abiti in cui femminilità e originalità, glamour e opulenza si incontrino.

Il debutto in passerella di Lorella Signorino Atelier predilige forme a trapezio per cappotti e mantelle, scelti per rivestire una silhouette asciutta. Quella di abiti in chiffon dalle stampe floreali macro e micro dove predominano mix cromatici sull’azzurro o sull’inaspettata e potente sfumatura ocra abbinata al viola.

Il dettaglio prezioso, elemento distintivo di Lorella Signorino Atelier è identificato nel ricamo realizzato ora su pelle per creare anche piccoli intarsi ora su patina d’oro per dare luminosità ai pantaloni dalla figura asciutta e slanciata; ma il dettaglio sono anche gli intarsi di pelliccia che animano i giacconi tricot.

Le magnifiche ossessioni della prima collezione Lorella Signorino Atelier sono alcuni elementi distintivi di preziosa raffinatezza: la gonna in pelliccia dalle linee sensuali; la collana totem, non più solo un accessorio ma un vero elemento distintivo di uno stile. Ma lo è anche la cappa, nuovo capospalla icona che va a sostituire il tradizionale piumino: dettaglio originale di contemporaneità è dato da un inatteso animal print: quello geometrico della giraffa; utilizzato per le fodere delle cappe da sera dà luminosità dall’interno alla seta nera dell’esterno.

Il debutto di Lorella Signorino Atelier segna anche nuove affermazioni in campo internazionale: in Cina entro il 2013 l’apertura di cinque, tra negozi monomarca e corner; l’apertura nel 2011 di un flagship store a Milano; lo sviluppo di Lorella, la capsule collection creata per il londinese Marks & Spencer ed apprezzata dalla giovane aristocrazia british.

Redazione

Recent Posts

Né biancolatte o J’adore ma PROFUMI ZARA primaverili incantevoli: valgono 100 ma spendi solo 20 euro

Nessun profumo costoso, ma con una semplice banconota da 20 euro(con tanto di resto in…

2 ore ago

Ciglia corte e senza volume: la soluzione che cambia tutto in pochi giorni

Ogni mattina davanti allo specchio, a mettere mascara come se non ci fosse un domani,…

4 ore ago

Capelli folti e luminosi grazie al rosmarino, ma se fai questo mandi tutto all’aria: i rischi sono enormi

Quando si usa l'olio di rosmarino per i capelli, non bisognerebbe mai fare questo. Si…

5 ore ago

Unghie in primo piano: non grazie allo smalto ma ai gioielli. La tendenza più cool per la bella stagione

Ogni estate ci riempiamo le dita di anelli, magari anche troppi. Li abbiniamo ai vestiti,…

7 ore ago

7 Outfit dalle tinte pastello che ti fanno innamorare: dal casual al classy, sarai sempre perfetta

I toni pastello sono da sempre un must in primavera. Ogni anno, appena arriva il…

9 ore ago

In America la chiamano angel cake ed è soffice soffice come una nuvola: il weekend sarà dolcissimo

Scopri con noi la ricetta della angel cake, un dolce americano di una bontà e…

11 ore ago