La+dieta+senza+calorie%3F+Bilanciare+tutto+in+modo+corretto
sfilateit
/256358/la-dieta-senza-calorie-bilanciare-tutto-in-modo-corretto/amp/

La dieta senza calorie? Bilanciare tutto in modo corretto

Buttiamo via la bilancia e la calcolatrice, contare le calorie non serve più a niente. Il segreto per dimagrire? E’ bilanciare in modo corretto gli alimenti.

Vi siete mai sedute al ristorante per ordinare un piatto di calorie? Probabilmente no, eppure è ancora largamente radicata la convinzione che quando si mangia si ingeriscano calorie.
Così, per anni, siamo andate alla ricerca degli alimenti meno calorici per introdurne di meno.

Ma oggi possiamo buttare via la calcolatrice e il bilancino, perché la scienza nutrizionale ha portato a una rivoluzione “copernicana”: il concetto di “taglio le calorie, dunque dimagrisco” è una grande bufala. Le calorie, dicono gli esperti, non vengono in nessun modo riconosciute dall’organismo e la chiave scientifica per combatter il sovrappeso, si deve puntare non più sulla quantità, ma sulla qualità nutrizionale dagli alimenti, bilanciandoli in maniera corretta.

Una porzione di pasta ala tonno infatti, può avere le stesse calorie di due bicchieri di birra, ma è impensabile che i due cibi possano dare al nostro corpo gli stessi effetti.

Il segreto per vivere bene e sani dunque, è puntare sulla qualità molecolare degli alimenti. Ogni volta che mangiamo infatti, i nutrienti ingeriti condizionano alcuni valori nel sangue.

Allora come facciamo a bilanciare gli alimenti nella nostra dieta?

La scelta del cibo deve rispettare i bioritmi ormonali, metabolici ed energetici del corpo umano.
E’ importante avere un ritmo giornaliero di cinque contatti con il cibo, ogni tre ore, per impedire bruschi rialzi della glicemia, che causano, a loro volta, un forte incremento dell’insulina, responsabile dell’accumulo di adipe e della continua sensazione di fame.

Il 65% dell’energia andrebbe introdotta tra la colazione, lo spuntino del mattino e il pranzo.

Un errore commesso da tante persone è quello di introdurre la maggior parte dell’energia alimentare durante la cena. Sbagliato!

Controlliamo la dose dei carboidrati, quando mangiamo la pasta o il riso, non consumiamo il pane e viceversa.

Infine mangiamo per quattro giorni pasti proteici e un giorno carboidrati, questo è il segreto per dimagrire, senza danni per l’organismo.

Di Raffaella Ponzo

Redazione

Recent Posts

Taglia sbagliata? Se non ti piace provare capi o non hai tempo, esistono regole perfette per non pentirsi mai

Quando entri in un negozio, quante volte ti sei trovata a fronteggiare il "voglio comprare…

1 ora ago

Serena de Ferrari: dalla cattiva di “Mare Fuori” a mamma, ma sempre con uno stile sporty glamour

Serena De Ferrari è un volto che molti hanno imparato a conoscere grazie al suo…

3 ore ago

Con questo antipasto svolti: prova gli INVOLTINI di SALMONE e zucchine freschissimi

Prova questi involtini di salmone, sia come antipasto, sia come secondo: facili, deliziosi e con…

5 ore ago

Vuoi la pelle “da Barbie” di Margot Robbie? La sua crema costa più di 1000 euro ma ho trovato un Dupe pazzesco: praticamente uguale

Hai presente la splendida Margot Robbie, la protagonista di Barbie? La sua pelle perfetta è…

9 ore ago

Belen, Michelle e Chiara Ferragni, qualcosa le accomuna tutte e non è affatto solo la bellezza

Un trio che accomuna personalità talmente diverse, eppure accomunate da qualcosa che non è la…

17 ore ago

IN e OUT di aprile: cosa tenere nell’armadio e cosa non indossare mai più(saresti proprio fuori moda)

Outfit di aprile, cosa tenere nell'armadio e cosa invece eliminare del tutto? Ecco gli IN…

20 ore ago