Il cachi o kaki è un albero da frutto originario dell’Asia orientale appartenente alle ebenacee.
Il cachi è composto da circa 18% di zuccheri, il 78,20% di acqua, lo 0,80% di proteine, lo 0,40% di grassi oltre ad una ragionevole quantità di vitamina C. È ricco di beta-carotene e di potassio ed ha quindi proprietà lassative e diuretiche ed è sconsigliato a chi soffre di diabete o ha problemi di obesità.
Per conservare a lungo questi frutti polposi, dolci e ricchi di provitamina A, si può procedere alla loro essiccazione oppure alla loro congelazione. Per garantire i risultati migliori, bisogna scegliere frutti maturi e sodi, soprattutto con la buccia integra.
Procedimento:
Procedimento:
Un etto di cachi corrisponde a circa 65 calorie. Il frutto è composto quasi all’80 per cento d’acqua, fino al 18 per cento di zuccheri, e ha percentuali bassissime di proteine e grassi, rispettivamente 0,80 e 0,40 per cento, mentre presenta circa un 2,5 per cento di fibre. Contiene vitamina C e betacarotene; tra i minerali il più presente è il potassio, in notevole quantità, seguito da fosforo, magnesio, calcio e sodio.
Quante volte ti sei detta "stavolta lo metto bene", hai steso lo smalto con calma,…
Belen Rodriguez ha rivoluzionato il suo look con un cambiamento che ha attirato subito l'attenzione…
Le borse in argento hanno sempre avuto un che di futuristico, ma chi pensava che…
Appena iniziano le giornate più tiepide, ci ritroviamo tutti a fare i conti con lo…
La vera pasta burro e parmigiano esiste solo a Roma ed è tutta un'altra cosa.…
Ora che arriva il caldo sarà meglio continuare ad utilizzare il solito fondotinta oppure optare…