URBAN STYLE AREA vuole diventare un luogo dove si respiri una cultura internazionale nella moda – nell’arte – nel cibo – nel design – nello sport e nell’intrattenimento. Un luogo permeato dalla filosofia urban style, dove, anche quotidianamente, sia piacevole ritrovarsi per godere di un intrattenimento serale, piuttosto che di svago e divertimento nel tempo libero giornaliero, piuttosto che di shopping per tutti i giorni e tutti i gusti. Tutto all’insegna di un nuovo stile di vita: quello urbano, semplice, appagante, divertente e alla portata di tutti.
L’area verrà suddivisa in 5 diverse zone di interesse – fashion, sport e tempo libero, interni ed esterni, servizi e ristorazione, intrattenimento ed eventi – ciascuna delle quali avrà una caratterizzazione indipendente, ma, allo stesso tempo, interagirà con le altre nello spirito dell’area, cioè quello di diventare un polo dell’intrattenimento e della creazione di contaminazioni.
L’area era occupata dagli ex stabilimenti Bugatti a Campogalliano, Modena, la più grande e prestigiosa area industriale del modenese, affacciata sull’autostrada del Brennero A22.
Il progetto Urban Style Area è un nuovo concept e format commerciale capace di adattarsi e caratterizzare sia le strutture esistenti che quelle nuove, collegandole tra di loro e ispirandosi alla cultura del territorio noto come terra dei motori, del tessile, della ceramica, della musica e del gusto.
Nasce da uno studio di Federica Sala, attraverso la sua esperienza nello sviluppo retail di progetti complessi e in acquisition da parte di fondi di investimento.
Il progetto Urban Style Area prende ulteriormente forma con l’aiuto della LA Holding, fondata da Lapo Elkann, e delle sue partecipate: Independent Ideas per la comunicazione e Sound Identity per la caratterizzazione sonora e il sound design. Ma soprattutto, grazie alla proficua collaborazione con la società ChangeDesign di Renato Montagner, che ha portato alla definizione di un format di area commerciale e di intrattenimento assolutamente innovativa. Un team che si arricchirà ulteriormente della competenza del gruppo Giugiaro Architettura nella fase di caratterizzazione degli spazi interni ed esterni.
Il chirurgo può attendere: è arrivato il prodotto che ogni donna stava aspettando. Addio rughe…
Lo stile shabby chic quest'anno non è solo destinato a cucine e salotti, ma anche…
Sono la vera rivelazione di questa primavera 2025 non solo per la Gen Z, ma…
Quando si mescolano fantasie diverse, l’effetto può essere interessante oppure un disastro. Ma con alcune…
È tutto pronto per il ritorno dei pois. Questo simpatico pattern sta per rivoluzionare nuovamente…
Dalle sfilate Primavera Estate 2025 arrivano le infradito nere, protagoniste inedite dei look sartoriali e…