La chirurgia estetica per aumentare il seno, o meglio, la chirurgia estetica in generale, è sempre più di moda.
Sì, avete capito bene, madre natura ancora una volta offre soluzioni meno invasive, certo meno immediate… ma sulla lunga durata potrebbero essere efficaci.
Un bel match non trovate?
Sono ben 6 le piante per aumentare il décolleté, semi e radici che pur non essendo comuni, hanno un potente effetto sulla crescita del seno.
Partiamo dal primo della lista, il fieno greco come espediente per aumentare il seno, un seme portentoso che arriva dalla Grecia. Il fieno greco, cui nome scientifico è Trigonella foenum-graecum L., è conosciuto per le sue proprietà officinali fin dal 1550 A.C.. Si tratta di un vegetale ricco di fitoestrogeni che vanno a stimolare le ghiandole mammarie favorendone lo sviluppo.
Può essere assunto sia in polvere che in semi, nel secondo caso, essendo molto duri, hanno bisogno di una lunga bollitura.
Come utilizzarlo?
Lasciate in infusione 3 cucchiaini da caffè di semi di fieno greco in mezzo litro di acqua naturale a temperatura ambiente per tutta la notte. Al mattino mettere sul fuoco e portare ad ebollizione per almeno 15 minuti a fuoco basso.
Poi, trascorso questo tempo filtrare e mettere in una bottiglia. Consumare l’infuso durante l’arco della giornata
Non solo, della bollitura può essere tranquillamente utilizzata per un massaggio rassodante.
La bardana, invece, è nota da tempo per i suoi effetti benefici.
Il suo consumo aumenta il flusso di sangue al tessuto mammario e rafforza il sistema riproduttivo.
Il finocchio non è utilizzato solo per il tè o per calmare le coliche nei neonati (e negli adulti), ma anche per aumentare il seno.
La liquirizia, contiene gli stessi ingredienti del finocchio, quindi ha i medesimi effetti ma può essere consumata tranquillamente durante tutta la giornata.
Attenzione, non pensate alle caramelle, occorrono compresse a base di estratti naturali di liquirizia, per stimolare la crescita del seno.
La Galega Officinalis, ha tra le sue proprietà, la presenza dei flavonoidi, dei composti naturali estratti dal legume di soja, che hanno azione estrogenica. L’assunzione favorisce un aumento del volume del seno ed un miglioramento della circolazione della ghiandola mammaria.
Infine c’è la Pueraria Mirifica, un’erba tailandese utilizzata per creme antirughe e lozioni, ma in aggiunta è un buon principio attivo anche per le creme che aumentano il seno.
Sono suggerimenti generalisti, certo, per approfondirli vi invitiamo a confrontarvi con il vostro medico oppure con un esperto naturalista o omeopata, in erboristeria, inoltre, sapranno darvi altri consigli.
Sembra ci sia stata una rivolta 'silenziosa' tra le modelle americane, così forte da aver…
C’è una nuova ossessione che sta spopolando nei saloni e nei feed di Instagram: i…
L'abito indossato da Giulia De Lellis ha subito attirato l'attenzione. È di un rosso fiammante…
Joan Thiele ha fatto centro. Alla sfilata Cruise di Chanel, tenutasi sulle rive del lago…
A Belve Francesca Fagnani stupisce col suo look: nella prima puntata con Marcell Jacobs, spunta…
Chi lo dice che in primavera si debbano indossare soltanto i colori? Anna Tatangelo ci…