Nel settembre 2011 firma la prima collezione di borse con il suo nome. Modelli esclusivi e contemporanei dove l’eccellenza del made in Italy è rappresentata dalla lavorazione artigianale dei pellami. Diplomato con il massimo dei voti presso la NABA di Milano. Tra i finalisti dell’edizione del 2012 del Who is on Next? Un intenso percorso professionale alle spalle che lo porta a collaborare con alcuni tra i più importanti uffici stile e Maison della moda. Oggi oltre alla sua linea omonima è creative director del progetto Piquadro Opera. Il protagonista della nostra intervista di oggi è Giancarlo Petriglia, giovane designer con l’animo di un bambino nel corpo di un esploratore romantico, come ama definirsi, sempre pronto a stupirci con le sue borse, capaci di emozionare e raccontare il mondo di chi le indossa.
Di FRANCO LORENZON
1 CHI È GIANCARLO PETRIGLIA?
Gancarlo Petriglia è Milano, paesi lontani e culture diverse, è libertà di esprimere un proprio mondo attraverso le sue creazioni. Un’esplosione di creatività e leggerezza. Uno spirito libero ed eclettico, curioso e instancabile ricercatore della contemporaneità. Giancarlo Petriglia ha l’animo di un bambino nel corpo di un esploratore romantico, pronto a riscoprire preziosi tesori e trasformarli in idee ed emozioni.
2 PERCHÉ HAI SCELTO PROPRIO GLI ACCESSORI?
Ho scelto di iniziare con il settore degli accessori perché gli investimenti iniziali sono inferiori e i tempi di risposta del mercato più immediati, permettendo quindi di ridurre i rischi. In futuro, però, ho in mente di lanciare una collezione di abbigliamento, e di certo sarà più impegnativa e costosa.
3 COS’E’ LO STILE PER TE?
Lo stile esprime il proprio mondo di appartenenza. È espressione di scelte , gusti, del proprio knoh-how. Lo definirei il riflesso di se stessi.
4 LA TUA PALETTE DI COLORI?
La scelta cromatica nelle mie collezioni non esclude alcun colore. Ogni stagione ha i propri toni, sfumature, richiami e contrasti e mi riservo la possibilità di attingere da tutto il bagaglio cromatico che ho a disposizione.
5 SE TU FOSSI UN FILM?
6 COSA SALVI DALL’ARMADIO DI UNA DONNA ?

7 UN DESIDERIO CHE VORRESTI REALIZZARE?
Il mio desiderio è veder confluire in un unico spazio il mio sapere, la mia esperienza, la mia arte. Un luogo dove trovi spazio la moda, la ristorazione e il turismo esperienziale. Un luogo in cui sia possibile respirare l’arte e l’eccellenza di questi settori, a mio avviso, complementari.
8 PER LE PROSSIME FESTE CHE PEZZI CONSIGLI DELLA TUA COLLEZIONE?
Foto ritratto di Adriano Russo