I picchi di influenza spesso si hanno durante il periodo natalizio, costringendoci a rinunciare a cenoni e feste in famiglia e tra amici.
AGLIO
L’aglio è un alimento considerato in grado di rafforzare le difese immunitarie stimolando la moltiplicazione delle cellule che si occupano di combattere le infezioni. Tali caratteristiche sono attribuite all’aglio per via del suo contenuto di allicina e di solfuro. L’aglio sarebbe inoltre in grado di aiutare l’organismo ad espellere tossine e cellule cancerogene, oltre che di proteggere il cuore prevenendo la formazione di placche nelle arterie.
FRUTTA SECCA
La frutta secca è molto ricca di vitamina E, utile per aiutare il nostro organismo ad affrontare gli attacchi degli agenti patogeni esterni. Le mandorle ad esempio sono particolarmente ricche di vitamina E e antiossidanti in grado di ridurre la sensibilità ai malesseri stagionali e alle infezioni alle vie respiratorie.
ARANCIA E LIMONE
CIBI MAGRI E PROTEICI
Mangia pollo, tacchino, salmone, tofu e altre carni magre. Questi cibi sono ricchi di proteine e non contengono i grassi che puoi trovare nelle carni rosse e nei gamberi. Altre fonti di proteine includono la quinoa, i fagioli borlotti e i fagioli neri.
GINSENG
Il funzionamento della radice di ginseng non è chiaro, ma, tra i molti motivi per cui se ne consiglia l’uso, si pensa che possa stimolare la funzionalità immunitaria. Nonostante le indicazioni a favore del ginseng di diverse ricerche, perlopiù su piccola scala, il National Center for Complementary and Alternative Medicine (NCCAM) sostiene che finora ci sono stati pochi studi di qualità su vasta scala che dimostrino queste affermazioni. L’NCCAM attualmente sta finanziando diverse ricerche per capire meglio il come funziona il ginseng.
FUNGHI
LA RADICE DI LIQUIRIZIA
MIELE
Ottimo alleato per la salute. Contiene sostanze con una elevata azione battericida e agisce come un antibiotico naturale. Con l’arrivo dei primi freddi un cucchiaino di miele la mattina, sciolto nel latte, nel tè o nel caffè o spalmato sul pane, aiuta a disinfettare le prime vie respiratorie, prevenendo e contrastando tosse, raffreddore e mal di gola.
PATATE DOCI
Si rivelano fondamentali soprattutto in questo periodo poiché ricche di beta-carotene, precursore delle vitamina A. Questa sostanza stimola la crescita e lo sviluppo del sistema immunitario e aiuta a neutralizzare le sostanze nocive.
SALMONE
Ricco di vitamina D è importante per prevenire affezioni alle vie respiratorie. Se ci si sente più deboli e cagionevoli può essere utile consumare una porzione al giorno di salmone, particolarmente adatto alle esigenze di chi ha livelli bassi di vitamina D e quindi è più soggetto a questo tipo di affezioni.
Di Raffaella Ponzo
Benedetta Parodi ha ormai passato i 50 ma dalla sua pelle proprio non si direbbe.…
Persino il bagno può diventare chic e in linea con le tendenze primaverili grazie a…
Che dir se ne voglia Jessica Morlacchi ha lasciato un segno nella casa più spiata…
Le labbra perfette esistono, ma non sono quelle rigide e plasticose che si vedono ovunque.…
Le scarpe da barca non sono solo per chi va in mare. Negli anni hanno…
C’è un motivo se gli abiti cut out continuano a spopolare. Presentano un misto perfetto…