Proviamo+la+DIETA+allegra%21
sfilateit
/263504/proviamo-la-dieta-allegra/amp/

Proviamo la DIETA allegra!

Si può mangiare di tutto, nelle giuste dosi, senza perdere il buonumore!

Febbraio è quasi finito, si avvicina la primavera ed è tempo di pensare al nostro fisico, per mettere quegli abitini leggeri che tanto ci piacciono.
Ma i chiletti dell’inverno sono sempre difficili da smaltire e le diete, ci intristiscono noi tutte!
Proviamo allora con la DIETA ALLEGRA, avete capito bene, infatti si tratta di un regime alimentare ricco di cibi gustosi che ci faranno dimagrire mantenendoci felici!
Infatti, mentre stai a dieta, hai il permesso di mangiare, tra un pasto e l’altro, una serie di cibi che sconfiggono lo stimolo dell’appetito.
E li puoi portare con te anche in un sacchetto: noci, mandorle, pistacchi, persino olive, o la cioccolata. Poi ci sono piatti originali e sfiziosi, a base di mango e papaia.
Ma vediamo nel dettaglio come si fa:

COLAZIONE
Appena svegli beviamo due bicchieri d’acqua tiepida con del succo di limone.

L’acqua è fondamentale perché elimina le scorie e il limone aumenta la capacità di liberaci dalle tossine.
Il limone infatti, aiuta l’acqua ad “attivarsi” e questo mix accelera il metabolismo, favorendo la combustione dei grassi.
Poi si possono mangiare delle fette di pane tostato con miele e un caffè o del tè.

SPUNTINO
A metĂ  mattina possiamo mangiare della frutta secca o dei frutti di bosco.
Questi sono cibi spezzafame proprio perché sono preziosi per fare una pausa sfiziosa e non arrivare al pranzo con i morsi della fame.
Poi fanno anche bene, infatti è dimostrato che la frutta secca sia l’ideale per il benessere delle ossa, in più contengono grassi buoni per il colesterolo e fanno rifiorire la pelle e i capelli perché sono ricchi di vitamina E.

Possiamo anche variare con i frutti di bosco, anche essiccati, del cioccolato fondente e delle olive, tutti cibi che nelle giuste quantitĂ  ci fanno bene, ci danno energia e alleviano il senso di fame.

PRANZO

A pranzo bisogna sempre bere la nostra acqua con il limone, almeno due bicchieri e poi possiamo variare con della verdura unita e della carne o del pesce.
La cosa importante però è seguire la seguente tabella:
Verdura cruda (insalata, finocchi, cetrioli, ravanelli…)
Carne o pesce
Verdura cotta (zucchine, carote, bieta, cicoria al vapore… o verdure grigliate)

MERENDA SPEZZAFAME

Come per lo spuntino di metĂ  mattina, possiamo variare tra frutta secca, cioccolato fondente, frutta esotica o frutti bosco o qualche oliva.

CENA
Seguiamo la stella tabella del pranzo, al posto della carne, possiamo anche mangiare 80 grammi di pasta con un condimento light, senza soffritto.

Di Raffaella Ponzo

Redazione

Recent Posts

Corean Lips: l’effetto turgido ma naturale che tutte ricercano come il Santo Graal. Svelato il segreto (e non è la chirurgia)

Le labbra perfette esistono, ma non sono quelle rigide e plasticose che si vedono ovunque.…

1 ora ago

Dallo Yacht alla Strada: le scarpe da barca rivoluzionano lo stile casual chic. Tutti gli abbinamenti per essere perfetti

Le scarpe da barca non sono solo per chi va in mare. Negli anni hanno…

4 ore ago

Abiti CUT OUT: eleganti, ma con un tocco sexy che non stona. I migliori su ZALANDO

C’è un motivo se gli abiti cut out continuano a spopolare. Presentano un misto perfetto…

6 ore ago

Come utilizzare i fiori per creare uno stile personalissimo: il trend della primavera inagurato da Simone Cristicchi

I fiori sono parte integrante della moda. Non servono solo per adornare le case, ma…

6 ore ago

Per il weekend non mi ferma nessuno dal fare le mozzarelle in carrozza napoletane: facili e super filanti

Il weekend è il momento giusto per fare le mozzarelle in carrozza: di tradizione napoletana,…

8 ore ago

In Primavera perdi i capelli? Ti svelo i 2 prodotti che mi hanno salvata

Durante i cambi di stagione che comportano forti sbalzi termici, è normale perdere più capelli…

12 ore ago