Chi dorme, non piglia pesci, come recita il vecchio proverbio, ma sicuramente ricorderà meglio.
Lo rivela uno studio condotto dagli esperti dell’Università di Exeter, in Gran Bretagna, e pubblicato dalla rivista di ricerca medica Cortex.
Gli scienziati hanno chiesto a venti persone di imparare a memoria una serie di parole inventate e prive di senso.
Hanno poi chiesto loro di ripeterle immediatamente dopo averle studiate e hanno preso nota dei risultati: quindi hanno detto ai pazienti di andare a casa e passare una notte di sonno lungo e ristoratore.
La mattina dopo, hanno chiesto nuovamente ai pazienti di ripetere le parole imparate il giorno prima: dopo una notte di sonno, le persone le ricordavano molto meglio.
Sì, merito del sonno, che aiuta a fissare nella mente e in modo duraturo i ricordi… buonanotte 😉
di Raffaella Ponzo
Ogni mattina davanti allo specchio, a mettere mascara come se non ci fosse un domani,…
Quando si usa l'olio di rosmarino per i capelli, non bisognerebbe mai fare questo. Si…
Ogni estate ci riempiamo le dita di anelli, magari anche troppi. Li abbiniamo ai vestiti,…
I toni pastello sono da sempre un must in primavera. Ogni anno, appena arriva il…
Scopri con noi la ricetta della angel cake, un dolce americano di una bontà e…
Benedetta Parodi ha ormai passato i 50 ma dalla sua pelle proprio non si direbbe.…