Gambe pesanti, addome gonfio, peso che aumenta anche in poche ore e un senso di malessere generale: sono tutti sintomi della ritenzione idrica, un disturbo molto diffuso che colpisce milioni di persone, soprattutto di sesso femminile, tanto che in Italia si calcola che ne soffra il 30% delle donne.
Con ritenzione idrica si definisce un eccessivo accumulo di liquidi a livello dei tessuti che il corpo non riesce a smaltire.
I sintomi della ritenzione idrica sono presenti durante tutto l’anno, ma con il caldo si nota di più, perché si beve di più e l’acqua in eccesso non viene eliminata e poi perché la circolazione venosa peggiora e ci fa sentire ancora più appesantite.
La prima causa è da ricercare sicuramente nell’esagerato apporto di sale nell’alimentazione. Come raccomanda l’Organizzazione Mondiale della Sanità e l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, l’assunzione giornaliera di sale non dovrebbe superare i sei grammi di sale da cucina al giorno.
Di Raffaella Ponzo
Nessun profumo costoso, ma con una semplice banconota da 20 euro(con tanto di resto in…
Ogni mattina davanti allo specchio, a mettere mascara come se non ci fosse un domani,…
Quando si usa l'olio di rosmarino per i capelli, non bisognerebbe mai fare questo. Si…
Ogni estate ci riempiamo le dita di anelli, magari anche troppi. Li abbiniamo ai vestiti,…
I toni pastello sono da sempre un must in primavera. Ogni anno, appena arriva il…
Scopri con noi la ricetta della angel cake, un dolce americano di una bontà e…