Negli ultimi anni il grado di informazione sugli alimenti e sugli ingredienti naturali, ha svolto un ruolo primario nelle diete di tutti gli italiani. La conoscenza è alla base di qualsiasi scelta o tipologia di nutrimento, per questo motivo oggi abbiamo deciso di approfondire i benefici e gli effetti collaterali di un alimento in particolare.
Il latte di soia fa parte della tradizione dei paesi orientali ed è entrato nelle nostre tavole come alternativa per gli intolleranti al lattosio e per chi predilige una dieta vegetariana. Questo tipo di latte non contiene zuccheri animali e presenta un’assenza totale di colesterolo, tematica importante per chi soffre di questa patologia.
E’ ricco infatti di grassi insaturi, comunemente definiti “grassi amici”. Inoltre contiene amminoacidi essenziali, proteine e lisina, insieme a sostanze in grado di placare gli effetti della menopausa, dell’obesità e dell’osteoporosi.
Tra i risultati derivati dagli ingredienti del latte di soia, troviamo anche degli effetti collaterali. Come per ogni alimento sarebbe bene non abusare del prodotto, ed è altamente sconsigliato a donne che hanno lottato contro il tumore al seno. Secondo alcuni studi non ufficializzati, alcune sostanze presenti potrebbero rivelarsi dannose.
Nancy Malfa
Ogni volta che una donna indossa una gonna e ci abbina un paio di tacchi,…
Quante volte ti sei detta "stavolta lo metto bene", hai steso lo smalto con calma,…
Belen Rodriguez ha rivoluzionato il suo look con un cambiamento che ha attirato subito l'attenzione…
Le borse in argento hanno sempre avuto un che di futuristico, ma chi pensava che…
Appena iniziano le giornate più tiepide, ci ritroviamo tutti a fare i conti con lo…
La vera pasta burro e parmigiano esiste solo a Roma ed è tutta un'altra cosa.…