Dormire+bene+per+affrontare+la+vita+con+ottimismo
sfilateit
/268525/dormire-bene-affrontare-la-vita-ottimismo/amp/
Benessere

Dormire bene per affrontare la vita con ottimismo

Riposare regolarmente e a lungo, aiuta davvero ad affrontare la vita con ottimismo.

Lo rivela uno studio condotto dagli esperti della Binghamton University di New York, negli Stati Uniti, e pubblicata sulla rivista di ricerca medica “Cognitive Therapy and Research”.
Dopo aver studiato le abitudini quotidiane e il sonno di cento studenti universitari, tutti con gli stessi impegni e problemi, gli scienziati hanno sottoposto i giovani ad una serie di test per analizzare il loro atteggiamento nei confronti della vita.

In questo modo hanno scoperto che i pazienti che dormono a lungo durante il giorno hanno un umore sereno e pieno di voglia di fare; invece nelle persone che dormono poco sono molto più frequenti i pensieri negativi e le preoccupazioni.

Il cervello di chi va a letto tardi, concludono gli esperti, non riesce a riposare abbastanza durante la notte e a ritrovare il proprio equilibrio. E così, chi dorme poco ha un umore peggiore rispetto a chi riposa meglio e non riesce ad affrontare la vita con serenità.

Ecco allora tre consigli per dormire di più e bene:

CENA LIGHT: Presta attenzione a quello che mangi e bevi le 3 ore prima di andare a letto. Il tè, il caffè, le bevande a base di cola, quelle stimolanti e gli alcolici andrebbero evitate la sera così come le grandi abbuffate che richiederebbero tempi di digestione troppo lunghi. Se devi esagerare, fallo a pranzo.

BAGNO CALDO: Un bagno o una doccia calda prima di andare a letto sono da consigliare perché rilassano muscoli e mucose respiratorie. L’obiettivo è scaldare le estremità del corpo per propiziare un sonno tranquillo; i meccanismi che regolano la temperatura infatti influenzano quelli di controllo del sonno.

LATTE CALDO: Un rimedio tradizionale che funziona consiste nel bere un bicchiere di latte tiepido prima di dormire. In quanto ricco di triptofano, ovvero l’aminoacido precursore della serotonina che è uno dei neurotrasmettitori fondamentali del ciclo sonno-veglia, il latte può essere di grande aiuto per chi ha difficoltà ad addormentarsi.

Di Raffaella Ponzo

Redazione

Recent Posts

La formula matematica femminile è GONNA+TACCHI: 5 proposte per tutti i giorni e per tutte le donne

Ogni volta che una donna indossa una gonna e ci abbina un paio di tacchi,…

2 ore ago

Addio scheggiature: la tecnica fai da te che fa durare lo smalto molto di più

Quante volte ti sei detta "stavolta lo metto bene", hai steso lo smalto con calma,…

4 ore ago

Stop al lungo ondulato, Belen Rodriguez cambia taglio e sorprende i fan così: la trasformazione è incredibile

Belen Rodriguez ha rivoluzionato il suo look con un cambiamento che ha attirato subito l'attenzione…

5 ore ago

La borsa in argento non è retrò anzi, è POP. Trasforma un look noioso in un capolavoro di stile: ecco come abbinarla ad arte

Le borse in argento hanno sempre avuto un che di futuristico, ma chi pensava che…

7 ore ago

Comodi, morbidi e regolabili: i pantaloni STRADIVARIUS che stanno andando a ruba, sono perfetti con tutto

Appena iniziano le giornate più tiepide, ci ritroviamo tutti a fare i conti con lo…

9 ore ago

La vera pasta burro e parmigiano si fa solo e soltanto così come Roma vuole: altro che pollo all’americana

La vera pasta burro e parmigiano esiste solo a Roma ed è tutta un'altra cosa.…

11 ore ago