Animali%3A+al+mare+con+il+nostro+cane%21+Cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere%3F
sfilateit
/268850/animali-al-mare-nostro-cane-cosa-ce-sapere/amp/
Curiosità

Animali: al mare con il nostro cane! Cosa c’è da sapere?

Si è sempre detto che andare al mare con un cane, di qualsiasi taglia, è qualcosa di impossibile, ma dobbiamo rivedere questa convinzione. Certo ci vuole qualche accorgimento. Vediamo allora le regole base da seguire prima di prenotare un soggiorno marino con Fido: sono di due tipi, di salute e logistiche.

1 PRIMA DELLE VACANZE
Il cane deve fare una visita veterinaria generale. Deve essere in regola con le vaccinazioni e particolare attenzione va posta alla salute della pelle: controlla che non soffra di allergie, alopecia ecc.

2 APPENA ARRIVATI
Non dimenticare che il tuo cane è un animale per natura territoriale e abitudinario e trovarsi in un posto nuovo, soprattutto dopo un lungo viaggio, potrebbe farlo sentire spaesato. Ricordati quindi di mantenere le stesse abitudini di casa riguardo agli orari di pappa e passeggiate, e non dimenticare il suo giocattolo preferito.

3 AL SOLE
Ricordati che è obbligatorio garantire l’ombra al tuo cane, presta attenzione che non presenti sintomi di iperventilazione (respirazione eccessiva, instabilità sulle zampe, lentezza a reagire agli stimoli) in tal caso rinfrescalo con dei teli bagnati, mai col ghiaccio! I cani inoltre si scottano facilmente le zampine, se pensi quindi di passare tanto tempo al sole chiedi al tuo veterinario se è il caso di usare una crema protettiva.

4 UN BEL BAGNO NEL MARE!
Se il tuo cane non ti sembra convinto non forzarlo a fare il bagno e in ogni caso non lasciarlo mai in acqua da solo.

5 L’ORARIO GIUSTO

Con il cane è meglio andare in spiaggia al mattino presto o dal tardo pomeriggio. Altrimenti, oltre al caldo eccessivo, i raggi del sole a picco sull’acqua producono riflessi che irritano gli occhi e arrossano la pelle più esposta. Dopo il bagno, poi, il cane ha bisogno di un riparo ombreggiato. L’ideale è che ci sia una pineta nelle vicinanze della spiaggia, altrimenti è indispensabile l’ombrellone. E se proprio si decide di restare in spiaggia dalla mattina alla sera, ogni due ore bisogna portarlo a fare una passeggiata al riparo dal sole.

6 DOPO IL BAGNO, UNA BELLA DOCCIA
Il sale ha un’azione disinfettante sulla pelle, ma alla lunga può causare delle dermatiti e seccare il pelo. Per questo è meglio, a fine giornata, sciacquare il cane con l’acqua dolce, ma senza shampoo: per non irritare la pelle. Basta che l’acqua non sia troppo fredda e che non la si spruzzi direttamente sul muso e sulle orecchie. Se rimane della sabbia tra i polpastrelli, si potrebbero screpolare. Occorre poi asciugare con attenzione, concentrandosi soprattutto su muso, orecchie, attaccatura della coda e addome.

PRECAUZIONI IN PIU’
Per evitare rischi di congestione, infine, è importante che il cane entri in acqua cinque o sei ore dopo il pasto. E attenzione che, nell’impeto del gioco, non beva acqua di mare: potrebbe causargli immediati problemi di dissenteria, da curare con un ciclo di fermenti lattici. Peggio ancora, infine, se giocando il cane ingerisce della sabbia: il rischio è che la salsedine provochi un blocco intestinale. In questo caso ci vuole l’intervento immediato di un veterinario.

Di Raffaella Ponzo

Redazione

Recent Posts

Ode a MONCLER e ai suoi PIUMINI primaverili: la COLLEZIONE 2025 sta già facendo tremare la concorrenza

Bellissimi, eleganti e pratici i piumini primaverili firmati Moncler che si preparano a 'distruggere' tutta…

17 minuti ago

Nuove manicure: nessuna esagerazione ma colori sofisticati. Inizia Ilary Blasi

Ilary Blasi ha lanciato una tendenza che non passa inosservata: una manicure discreta, ma decisamente…

2 ore ago

Sanremo 2025, Settembre lo rivela solo ora: è questo il suo look preferito ‘un po’ vintage e un po’ used’

Settembre ha amato indossare questo outfit durante l'ultimo Festival di Sanremo: è proprio il suo…

3 ore ago

Profumi si, ma per capelli. Questi 4 lasciano la scia e ti accompagnano per tutto il giorno

Chi non ama un buon profumo? Non solo sulla pelle, ma in ogni angolo del…

5 ore ago

Icona a RIGHE: la storia segreta (e drammatica) della maglietta marinara che ha definito l’eleganza di una generazione

La maglietta a righe, quella che tutti abbiamo nel nostro guardaroba, è da sempre un…

7 ore ago

Mi faccio una guacamole freschissima e facile, me la spalmo sui crostini: ho ottenuto l’aperitivo perfetto

La salsa guacamole più facile e veloce di sempre, si fa tutto nel mixer e…

9 ore ago