Fotografie+perfette%3F+Ecco+le+7+regole+da+seguire
sfilateit
/268962/fotografie-perfette-le-7-regole-seguire/amp/
Curiosità

Fotografie perfette? Ecco le 7 regole da seguire

Arriva l’estate e mai come in questo periodo vogliamo immortalare i momenti più belli della nostra vita. Ma ci sono delle regole per un risultato perfetto. Ecco quali:

1 Non usare lo zoom

Anche se ti sembra un bel trucco per riuscire a fotografare soggetti in lontananza, “tirare” troppo lo zoom dà come risultato una foto sgranata, e con una pessima definizione. Avvicinati il più possibile a ciò che vuoi fotografare, per avere una foto più precisa. Io dico sempre, prima che con gli occhi le foto si fanno con le gambe. Non avere paura e muoviti finché non trovi il punto giusto!

2 Tieni il sole alle tue spalle

Se stai fotografando qualcosa all’esterno, l’ideale è dare le spalle al sole: in questo modo tutta la luce catturata dall’obbiettivo sarà quella che illumina il tuo soggetto. In caso contrario, la foto potrebbe risultare buia, avere delle luci troppo crude o addirittura risultare bruciata.

3 Pulisci le lenti

Sembra un consiglio banale, ma non lo è: gocce di pioggia o ditate unte sull’obiettivo possono rovinare la nitidezza di una foto che altrimenti sarebbe perfetta. Prima di scattare assicurati che l’obiettivo sia sempre lindo e pinto.

4 Smartphone o macchina fotografica?

Entrambi. Le crescenti prestazioni fotografiche degli smartphone incalzano le tradizionali fotocamere digitali, ma i progressi non mancano anche in quest’ultima categoria.

5 Qualche piccolo trucco per una posa perfetta?

Preferisci sempre la luce naturale, di notte, è sempre meglio scattare le tue foto senza flash: se stai fotografando qualcosa in casa, sfrutta la luce naturale che filtra dalle finestre, magari spostando l’oggetto vicino a una fonte di luce o aiutandoti con una lampada.

6 La luce

Le situazioni caratterizzate dalla presenza di una luce estrema, come il sole di mezzogiorno, il riverbero della neve o quello dell’acqua, non sono molto adeguate. L’illuminazione più favorevole alla fotografia è quella delle prime ore del mattino, del tardo pomeriggio e del tramonto.

7 Equilibrio

Per attirare lo sguardo su quello che più ti interessa in una fotografia, utilizza la regola dei terzi: immagina che lo scenario sia diviso in 3 righe di uguale altezza e dedica 2 di esse alla parte che ti interessa, ad esempio il paesaggio oppure il cielo. In questo modo, il contenuto principale prevale per due terzi della fotografia, rendendola visivamente equilibrata.

di Raffaella Ponzo

Redazione web

Recent Posts

La formula matematica femminile è GONNA+TACCHI: 5 proposte per tutti i giorni e per tutte le donne

Ogni volta che una donna indossa una gonna e ci abbina un paio di tacchi,…

1 ora ago

Addio scheggiature: la tecnica fai da te che fa durare lo smalto molto di più

Quante volte ti sei detta "stavolta lo metto bene", hai steso lo smalto con calma,…

4 ore ago

Stop al lungo ondulato, Belen Rodriguez cambia taglio e sorprende i fan così: la trasformazione è incredibile

Belen Rodriguez ha rivoluzionato il suo look con un cambiamento che ha attirato subito l'attenzione…

5 ore ago

La borsa in argento non è retrò anzi, è POP. Trasforma un look noioso in un capolavoro di stile: ecco come abbinarla ad arte

Le borse in argento hanno sempre avuto un che di futuristico, ma chi pensava che…

7 ore ago

Comodi, morbidi e regolabili: i pantaloni STRADIVARIUS che stanno andando a ruba, sono perfetti con tutto

Appena iniziano le giornate più tiepide, ci ritroviamo tutti a fare i conti con lo…

9 ore ago

La vera pasta burro e parmigiano si fa solo e soltanto così come Roma vuole: altro che pollo all’americana

La vera pasta burro e parmigiano esiste solo a Roma ed è tutta un'altra cosa.…

10 ore ago