Appuntamento al Teatro Vetra di Milano per perdersi in un viaggio ricco di sfumature e sorprese.
Capi tecnici, con termosaldature e borchie, pelle nera, stampe city neon e eco fur in colori fluo, lasciano così progressivamente il posto a capi che ironizzano sui ruoli imposti dalla quotidianità (come i completi gessati con le righe “parlanti” e il look che ripropone un social wall) per poi raggiungere il mondo più raccolto e a misura d’uomo della montagna e dei templi tibetani.
Preziosi broccati, ricami fatti a mano, tessuti che ricordano i tradizionali tappeti, tintinnanti medagliette ed elementi folk, divengono così protagonisti delle uscite finali di questo indimenticabile show.
Per pranzo facciamo un bel rollè di pollo, facile, succoso e gustosissimo: ci metti solo…
Il jeans, il capo must che tutti abbiamo nell'armadio, ha una storia affascinante, tripartita tra…
Ammettiamolo: avere mille prodotti nel beauty case è una vera noia. Da quando ho scoperto…
Appena arriva la primavera, succede sempre la stessa cosa: ci prende quella voglia matta di…
Ogni volta che una donna indossa una gonna e ci abbina un paio di tacchi,…
Quante volte ti sei detta "stavolta lo metto bene", hai steso lo smalto con calma,…