Al Fuorisalone di Milano andrà in scena anche il “Limbo” di Salvatore Ferragamo. Una struttura luminosa che lascerà a bocca aperta chi si troverà a passeggiare all’Università degli Studi di Milano.
Con le sue sculture luminose negli anni Foggini è riuscito ad essere esposto nelle collezioni dell’Haus der Musik di
Da questa collaborazione nasce “Limbo” un’installazione site-specific da percorrere, esplorare, ricordare.
Limbo è un labirinto aereo, composto da moduli in filo di policarbonato, che pendono da una struttura lignea creata ad hoc nel loggiato superiore della Corte d’Onore della Ca’ Granda, presso l’Università degli Studi di Milano.
[nice_gallery id=”59″]
L’installazione di Foggini, policroma e di grande purezza, amplifica in un ambiente immersivo l’essenza di un mondo ovattato, soffuso, come un limbo di nuvole tra il cielo e la terra attraverso il quale il paesaggio si va formando a poco a poco nella mente.
Durante la 'notte degli Oscar italiana', un'attrice ha ben pensato di copiare niente poco di…
Il chirurgo può attendere: è arrivato il prodotto che ogni donna stava aspettando. Addio rughe…
Lo stile shabby chic quest'anno non è solo destinato a cucine e salotti, ma anche…
Sono la vera rivelazione di questa primavera 2025 non solo per la Gen Z, ma…
Quando si mescolano fantasie diverse, l’effetto può essere interessante oppure un disastro. Ma con alcune…
È tutto pronto per il ritorno dei pois. Questo simpatico pattern sta per rivoluzionare nuovamente…