Natura%2C+relax+e+accoglienza%3A+Borgoluce+un+paradiso+con+una+storia+antica
sfilateit
/292376/natura-relax-e-accoglienza-borgoluce-un-paradiso-con-una-storia-antica/amp/
Viaggi

Natura, relax e accoglienza: Borgoluce un paradiso con una storia antica

Published by

Uno spaccato di Toscana tra le colline del Trevigiano, un paradiso campestre a mezz’ora da Venezia e con le Dolomiti come sfondo: questo è Borgoluce, l’Azienda Agricola della famiglia dei Conti Collalto.

La storica tenuta con mille anni di storia si estende per 1200 ettari di vigneti, boschi, campi di grano e mais e immensi pascoli in cui vengono allevati con cura e dedizione gli animali, sempre nel massimo rispetto del loro benessere.

In un ecosistema rimasto inalterato negli anni, dove passeggiando nel verde ci si può imbattere in cervi, caprioli e uccelli di varie specie, l’accento dell’azienda non poteva che essere posto sulla produzione ecologica e sulle energie rinnovabili.

Biodiversità è la parola chiave per mantenere intatta la ricchezza di questi territori da tramandare alle generazioni future. L’attenzione al nuovo che avanza è evidente anche dalla passione con cui il Team Borgoluce porta avanti le ormai note Fattorie didattiche a tema agroalimentare che ospitano ogni anno circa 5mila bambini delle scuole con percorsi didattici, sensoriali e creativi ispirati ai giochi di un tempo.

[nice_gallery id=”104″]

Ma Borgoluce è anche il paradiso dei piaceri del gourmet. Dal latte delle 450 bufale, ad esempio, nascono i prodotti caseari come la mozzarella di latte di bufala, la ricotta, lo yogurt e le caciotte.

E poi, oltre ai latticini, vengono prodotti anche carne, salumi, olio extravergine di oliva, farina di mais antichi, miele e noci, tutto ovviamente all’insegna della genuinità. E, visto che le colline trevigiane sono il tempio del prosecco, non potevano mancare le cantine in cui custodire i vini più pregiati! La Nuova Cantina di 8.000 mq avrà la capacità produttiva di oltre 2.000.000 bottiglie e 1.000 mq saranno dedicati all’accoglienza e alle degustazioni guidate.

Il patrimonio della Tenuta, di cui due casali sono adibiti a B&B con piscina bio naturale, si completa con le cucine a vista con serate dedicate agli Chef Stellati che terranno corsi culinari, i percorsi con le e-byke di ultima generazione accompagnati da guide certificate, il Nordic Walking con Istruttori Federali, le visite al Castello di Collalto e ad altre costruzioni medievali e, infine, i due Musei che raccolgono le testimonianze di una storia che vale la pena vivere in prima persona.
Di Sonia Russo

Recent Posts

Non solo il salotto, anche la terrazza quest’estate diventa shabby chic: qualche idea sfiziosa per te

Lo stile shabby chic quest'anno non è solo destinato a cucine e salotti, ma anche…

5 ore ago

2+1 motivi per amare i PANTALONI BAGGY di questa primavera 2025: non solo comodi, ma anche elegantissimi

Sono la vera rivelazione di questa primavera 2025 non solo per la Gen Z, ma…

8 ore ago

Fantasie diverse e tanta creatività: le regole per abbinare tutto senza sembrare arlecchino

Quando si mescolano fantasie diverse, l’effetto può essere interessante oppure un disastro. Ma con alcune…

10 ore ago

Ritornano i pois, sembrerai una diva del passato ma solo se li indossi così

È tutto pronto per il ritorno dei pois. Questo simpatico pattern sta per rivoluzionare nuovamente…

11 ore ago

Infadito nere, le grandi protagoniste dell’estate per lui e lei: gli abbinamenti che non ti aspetti visti sulle passerelle

Dalle sfilate Primavera Estate 2025 arrivano le infradito nere, protagoniste inedite dei look sartoriali e…

13 ore ago

Qualcuno al MET GALA indossava prodotti super low cost ma nessuno se n’è accorto: Miley Cyrus una di noi

Miley Cyrus al Met Gala 2025 ha dimostrato che anche i look più glam possono…

15 ore ago