In questo periodo dell’anno, dove clima e umidità si fanno sentire, il gesto beauty imprescindibile per tutte è IDRATARE.
Scopriamo come individuare la routine di bellezza più appropriata per mantenere il giusto tasso d’idratazione, in base al proprio tipo di pelle.
Di FRANCO LORENZON
PELLE GRASSA
Sono in molte a pensare che questo tipo di pelle non abbia un particolare bisogno di essere idratata, molto spesso però, a causa dell’utilizzo di detergenti aggressivi o con i classici prodotti opacizzanti, possono provocare un ispessimento dello strato corneo. Per evitare che questo tipo di epidermide vada in riserva d’acqua: una o due volte la settimana, applicate una maschera super-idratante. Servirà a mantenere i lipidi necessari e a trattenerli a un livello epidermico ottimale.
PELLE SECCA
Inutile dirlo, è la più facile che si disidrati perché la più sottile e povera di lipidi. Per voi è indicato l’utilizzo di texture e consistenze più ricche che contengono la maggior parte di ingredienti idratanti e ammorbidenti in formule concentrate. La dritta per tutte è quella di applicare i trattamenti quotidiani, dopo aver vaporizzato sul viso e collo un’acqua termale dalle proprietà lenitive e idratanti. Così facendo, trasporterete più in profondità il prodotto che state utilizzando, con un maggior beneficio.
[nice_gallery id=”182″]
PELLE SENSIBILE
PELLE MATURA O SEGNATA