Ci hanno appassionati da piccoli e sono rimasti nel nostro cuore una volta cresciuti. Parliamo dei Lego, splendide costruzioni personalizzate realizzate con la fantasia.
Tanti “mondi in miniatura” per decine di mq di esposizione: dalla città contemporanea ideale alle avventure leggendarie dei pirati, dai paesaggi medievali agli splendori dell’Antica Roma fino alla conquista dello spazio, in un futuro non molto lontano.
Inoltre, per la prima volta, sarà visibile la riproduzione del Nido dell’Aquila, inespugnabile roccaforte della serie tv Game of Thrones.
Ognuna di queste installazioni è stata ideata da RomaBrick, uno dei LUG (Lego® User Group) più antichi d’Europa e opera con una modalità peculiare.
Le associazioni che uniscono appassionati e costruttori LEGO sono molte, ma queste sono spesso semplici punti di ritrovo tra appassionati che lavorano singolarmente a piccole installazioni.
RomaBrick invece pone al centro dell’obiettivo il lavoro di squadra ed è grazie alla collaborazione di tutti i suoi iscritti che riesce a creare ambienti tra i più grandi che si possano vedere nel mondo.
Ogni singola parte delle installazioni in mostra sono frutto di una progettazione collettiva e assolutamente originale: non c’è nulla di prodotto in precedenza, ma ogni edificio, strada, mezzo o piazza viene concepita ex novo da un team che vanta la presenza di numerosi architetti e ingegneri.
Vi ricordate le feste prematrimoniali in casa in cui venivano dati i regali ai futuri…
Ti ritrovi sempre in bilico tra eleganza, comodità e un tocco di follia? Con questo…
Questa borsa può sembrare una semplice busta della spesa, di quelle che vengono date al…
Come vestirsi in primavera senza rischiare di avere freddo al tramonto o sudare a mezzogiorno?…
Quando le temperature salgono e vestirsi diventa quasi un'angoscia, serve un abito pratico ma con…
Non solo cambiò per sempre la concezione della moda sensuale ed erotica, ma persino Google…